ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Una visita virtuale nella Tundra artica

Condividi questo articolo:

A novembre si può andare alla scoperta degli orsi polari durante una gita virtuale

Discovery Education e Polar Bears International hanno collaborato ancora una volta per ospitare una visita virtuale emozionante, immersiva e gratuita nella tundra artica.

Gli studenti che frequentano dall’asilo fino alla terza media e gli insegnanti di tutto il mondo sono invitati a osservare virtualmente gli orsi polari della baia canadese di Hudson nel loro habitat naturale, andando oltre le mura dell’aula verso il sito della migrazione annuale dell’orso polare canadese.

Tutti gli iscritti si potranno sintonizzare sugli eventi Virtual Field Trip to the Arctic Tundra che si svolgeranno in due date: mercoledì 13 novembre e giovedì 14 novembre. Entrambi gli eventi, che saranno in diretta e dureranno almeno 30 minuti ciascuno, intratterranno i partecipanti con materiale visivamente coinvolgente sull’habitat polare, il ghiaccio marino, gli adattamenti dell’Artico, i cambiamenti climatici e in particolare gli orsi polari.

In concomitanza con gli eventi, ci saranno anche due sessioni virtuali di domande e risposte in diretta, in cui i partecipanti potranno informarsi maggiormente sulla fauna selvatica, l’ambiente e la vita nella regione polare del nord della tundra.

Dopo le date, Discovery Education Experience archivierà gli eventi e le rispettive sessioni di domande e risposte sia nel canale di contenuti Polar Bears che in quello di Virtual Field Trip, in modo che essi costituiscano una risorsa didattica per le persone.

Giunto al suo sesto anno, questo evento virtuale conduce sempre verso un’importante conoscenza degli orsi polari e delle loro abitudini, insieme a una nuova consapevolezza riguardo l’ecologia, le minacce e la necessità di conservazione per garantire il futuro di questi grandiosi animali dell’Artico.

Questo articolo è stato letto 600 volte.

studenti, tundra, virtual tour

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net