ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Tre nuovi pianeti scoperti grazie a un metodo completamente nuovo

Condividi questo articolo:

Gli astronomi hanno trovato tre nuovi pianeti cercando incoerenze nei gas che li circondano

Due gruppi di astronomi hanno scoperto tre nuovi pianeti, orbitanti intorno a HD 163296, una giovanissima stella di 4 milioni di anni, posizionata a circa 330 anni luce dalla Terra, e lo hanno fatto utilizzando un metodo nuovo che, da adesso, potrà essere aggiunto nella lista delle altre tecniche di ricerca già note. 

Per la prima volta è stata vincente la tecnica di osservazione e analisi dei i gas che gravitano intorno ai pianeti, che consta l’utilizzazione dell’Atacama Large Millimeter / submillimeter Array (ALMA), il più potente telescopio al mondo per l’osservazione di gas molecolare e polvere.

I ricercatori hanno dettagliato le loro scoperte in due articoli (uno e due) pubblicati sulla rivista «Astrophysical Journal Letters».

Quello che hanno spiegato è che HD 163296 è un disco protoplanetario, un anello di gas e polvere che si trova attorno alle giovani stelle e che ALMA è stato in grado di catturare immagini altamente dettagliate del gas monossido di carbonio all’interno di questo disco e di osservare i sottili cambiamenti nei suoi livelli, in modo da dare ai ricercatori la possibilità di capire come si muove il gas. Sono le incoerenze nel flusso di questo movimento che possono indicare la presenza di un pianeta, anche quando i ricercatori non possono effettivamente vederlo.

La squadra che ha curato uno dei due articoli ha scoperto un pianeta stimato a una distanza di 39 miliardi di chilometri dalla neonata HD 163296, mentre l’altra squadra ha individuato gli altri due, a circa 12 e 21 miliardi di chilometri dalla stella. I ricercatori stimano che tutti e tre i pianeti abbiano una massa vicina a quella di Giove.

I due team, ovviamente, pianificano di applicare la loro tecnica di scoperta del pianeta ad altri dischi protoplanetari con l’intento di scoprire i pianeti più giovani della nostra galassia e poter avere nuove intuizioni nella formazione iniziale di sistemi planetari come il nostro. E poi chissà che altro.

Questo articolo è stato letto 39 volte.

pianeti, scoperte, spazio

Comments (16)

  • … [Trackback]

    […] Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 33826 more Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 74811 additional Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/tre-nuovi-pianeti-scoperti-grazie-a-un-metodo-completamente-nuovo/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net