ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma-Morto Franco Ligas, il giornalista sportivo e storica firma di Mediaset aveva 79 anni-Fashion & talents, a Piazza di Spagna l'alta moda in passerella

Caticteture: l’architettura felina

Condividi questo articolo:

Come mai i produttori di mobili giapponesi sono così concentrati sui gatti?

Innanzitutto, per chi non lo sapesse, catitecture è il termine che viene usato per descrivere per l’architettura e l’interior design per gatti. È un business che, in questi anni, è molto in crescita e che, paradossalmente, potrebbe rialzare le sorti dei produttori di mobili che hanno risentito parecchio della crisi nel mondo del mobile tradizionale, causata dalla globalizzazione e dai mobili low-cost di IKEA. Per questo molti produttori giapponesi si stanno concentrando su questa fetta di mercato, per farsi spazio in un territorio nuovo e poco battuto dagli altri. 

Sta accadendo in particolar modo nella prefettura di Fukuoa, nella città di Okawa, dove è partita una vera e propria campagna (qui) è possibile vedere il video realizzato da designboom) per promuovere l’artigianato locale sia per la catictecture che in generale – l’area ospita 150 fabbriche di produzione del mobili e varie lavorazioni del legno.

Questa linea di mobili in miniatura per gatti, a quanto pare, sarà realizzata in kiri, un legno giapponese leggero ma forte che un tempo veniva usato per la realizzazione di mobili nuziali. Essendo versioni in miniatura di pezzi che esistono anche in dimensione «umana», portano l’estetica del mobilio per felini a un altro livello: il divano, per esempio è stato progettato e prodotto da Hiromatsu Furniture; mentre il lettino da Tateno Mokuzai.

Ovviamente la campagna si basa sulla possibilità che i video diventino virali e riescano ad ottenere un certo tipo di attenzione – il video, c’è da dire, è godibile anche se non si conosce il giapponese. E così, al grido di «Craftsman MADE» (ovvero, «realizzazione artigianale»), la caticteture parte alla conquista del mondo.

Questo articolo è stato letto 79 volte.

casa, catitecture, design, gatti, giappone, interni

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net