ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Cina. Il grattacielo diventa orizzontale ed ecosostenibile

Condividi questo articolo:

Il progetto è dell’architetto Steven Holl per il Vanke Center, un grattacielo su un giardino tropicale che si estende in lunghezza e non in altezza. Completamente ecosostenibile, è alimentato da panneli solari ed arredato con materiali riciclati

In Cina, nella città si Shenzen, sorge un grattacielo assolutamente unico nel suo genere. La prima ragione è che non si sviluppa in altezza, la secoda – e più importante – è che è completamente ecosostenibile. L’idea, e dell’architetto Steven Holl, ed gli è valsa il premio come miglior progetto ecosostenibile. Il grattacielo orizzontale ospietarà il Vanke Center.

Il Centro, contrariamente ai suoi simili che sporgono e svettano in altezza, si pone in un piano di sviluppo dinamico, orizzontale. Si estende per ben 60.000 mq sviluppandosi per blocchi, grandi parallelepipedi vicino a colonne verticali ed il tutto si interseca formando questa splendida costruzione della nuova era. Quando quest’anno il progetto ha ricevuto dall’ American Institute of Architets un Honor Award, è stato descritto con queste parole: “Una forma potente, una tipologia architettonica ripensata, che fluttua sul paesaggio”. Questo premio a livello internazionale è uno dei più grandi mai attribuiti.

Al suo interno dunque il Vanke Center ospita appartamenti, un hotel, un centro conferenze ed una Spa. Ciò che lo rende ancora più affascinante è l’essere costruito al di sopra di un giardino tropicale, quindi si sviluppa interamente sollevato. Tutte le soluzioni qui studiate sono rigorosamente ecosostenibili: dal riciclo delle acque grigie ai pannelli fotovoltaici sul tetto del complesso. Pavimenti a arredamento sono stati realizzati con materiale da riciclo. Tutto è strettamente legato quindi alla sostenibilità. Per ogni piano l’edificio aveva avuto una differente funzione e a livello interno la connessione dei differenti piani crea una vera e propria opera d’arte. La giuria ha sottolineato quindi non solo come il Vanke Center trasformi il panorama circostante, quanto piuttosto si integri bene con esso. .Tecniche di costruzione innovative e tecnologie all’avanguardia per il grattacielo orizzontale, che ha avuto l’onore di ricevere anche il premio di migliore progetto verde per il Good Design e Good Business Awards. 

(VG)

Questo articolo è stato letto 258 volte.

Cina, ecosostenibile, grattacielo, grattacielo orizzontale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net