ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Virtus-Maccabi, polemiche in Eurolega. Meneghin: "Va giocata, politica fuori da sport"-Roma, al Festival della Cultura Americana in scena 'Sister Blandina'-Sace, al via la seconda edizione di Africa Champion Program-Laporta (Ispra): "One Health concetto di salute interconnesso e declinato al plurale"-Bottiroli (Axa): "Per avere aziende resilienti serve benessere mentale persone"-Federica Pellegrini: "Mi chiedevano quando avrei fatto un figlio. È stata una violenza"-La ruota della fortuna, Riccardo vince oltre 410 mila euro-Mamma e figlia trovate morte nel congelatore di un appartamento, orrore in Tirolo-Barilla, a Parma arriva Bite, nuovo Innovation Center con 200 esperti per futuro made in Italy-Donna accoltellata in autostrada a Roma: "E' stato il mio compagno"-'Intelligenza umana, supporto artificiale', focus il 27/11 a Roma a Palazzo informazione-Ex Ilva, odori nauseabondi e malori tra i dipendenti: chiesto un "intervento immediato"-Genny Urtis a Belve: "Il mio fidanzato mi manipolava, il seno l'ho fatto per lui"-Taiwan, invasione cinese o calamità naturali: arriva 'la guida per la sopravvivenza'-Pozzi (Eikon): "Scissione tra ambientale e sociale ha portato a individualizzazione"-Rifiuti, Conou: deliberato l'aumento del Contributo Ambientale-Scontro mortale suv-auto a Milano, due indagati per omicidio stradale-Giovannini (Asvis): "Il futuro al centro con Ecosistema futuro"-Taranto, ustionato a 8 mesi dall'acqua bollente sull'80% del corpo: piccolo in prognosi riservata-Stati generali salute Lazio, Schillaci: "Allenza con regioni per aumentare prevenzione"

Riciclo, come riutilizzare le grucce che non usiamo piu’

Condividi questo articolo:

La nostra casa e’ piena di vestiti e di grucce. Invece di buttarle, ricicliamole e riutilizziamole. Ecoseven.net ti dice come e cosa potresti realizzare con il ‘fai da te’

Siamo donne, e per natura siamo portate a riciclare meglio degli altri. Basta solo dire questo per dire che le nostre case sono piene di vestiti e che gli armadi non bastano mai. Il nostro sogno più grande sarebbe quello di avere una stanza armadio, un po’ come nei film americani, ma abbiamo solo qualche cassetto e un piccola anta. Poco importa, perché a farci sentire delle ‘star’ sono i tanti vestiti e le mille grucce sparse qua e là, e che puntualmente buttiamo, nella plastica o nell’indifferenziato.

E se utilizzassimo le grucce che abbiamo per dar vita ad oggetti utili e creativi? L’idea non è male, magari ci potremmo sentire un po’ meno ‘star’, ma ne gioverà il nostro sentirci artisti. Ecoseven.net vi propone alcune idee per riciclare e riutilizzare fantasiosamente le grucce di abiti e vestiti.

Partiamo sempre dall’utilizzo più semplice. L’uncino che è posto sopra la stampella può essere staccato dal resto della gruccia e utilizzato, se inchiodato nei muri di bagni e cucina, per appendere strofinacci, asciugamani e tanto altro. Magari re rivestiamo l’uncino con della carta colorata questo potrà essere efficace nel sul utilizzo e bello da vedere. 

Se avete una bambina allora fatela giocare con delle belle ali da fatina. Basta unire le due grucce dal lato dei ganci e rivestirle con tulle e carta bianca. L’idea può essere utile per realizzare un vestito da fatina da indossare durante la recita scolastica o per il prossimo vestito di Carnevale. 

Se la vostra casa è piena di grucce della lavanderia, ovvero quelle metalliche, facili da piegare e modellare allora potete fletterle fino ad ottenere un porta tovaglioli, o un cuore da decorare con dei nastri, o magari dei fiori finti.

Anche gli appassionati di giardinaggio potranno giovare del molteplice utilizzo delle crucce. Queste, infatti, possono essere utilizzate come base per crescere in balcone le piante arrampicanti. 

(GC)

Questo articolo è stato letto 718 volte.

come riutilizzare le grucce, donna, fai da te, grucce, idee creative, riciclo grucce, vestiti

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net