ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli-Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"-Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine

Riciclo, come riutilizzare le grucce che non usiamo piu’

Condividi questo articolo:

La nostra casa e’ piena di vestiti e di grucce. Invece di buttarle, ricicliamole e riutilizziamole. Ecoseven.net ti dice come e cosa potresti realizzare con il ‘fai da te’

Siamo donne, e per natura siamo portate a riciclare meglio degli altri. Basta solo dire questo per dire che le nostre case sono piene di vestiti e che gli armadi non bastano mai. Il nostro sogno più grande sarebbe quello di avere una stanza armadio, un po’ come nei film americani, ma abbiamo solo qualche cassetto e un piccola anta. Poco importa, perché a farci sentire delle ‘star’ sono i tanti vestiti e le mille grucce sparse qua e là, e che puntualmente buttiamo, nella plastica o nell’indifferenziato.

E se utilizzassimo le grucce che abbiamo per dar vita ad oggetti utili e creativi? L’idea non è male, magari ci potremmo sentire un po’ meno ‘star’, ma ne gioverà il nostro sentirci artisti. Ecoseven.net vi propone alcune idee per riciclare e riutilizzare fantasiosamente le grucce di abiti e vestiti.

Partiamo sempre dall’utilizzo più semplice. L’uncino che è posto sopra la stampella può essere staccato dal resto della gruccia e utilizzato, se inchiodato nei muri di bagni e cucina, per appendere strofinacci, asciugamani e tanto altro. Magari re rivestiamo l’uncino con della carta colorata questo potrà essere efficace nel sul utilizzo e bello da vedere. 

Se avete una bambina allora fatela giocare con delle belle ali da fatina. Basta unire le due grucce dal lato dei ganci e rivestirle con tulle e carta bianca. L’idea può essere utile per realizzare un vestito da fatina da indossare durante la recita scolastica o per il prossimo vestito di Carnevale. 

Se la vostra casa è piena di grucce della lavanderia, ovvero quelle metalliche, facili da piegare e modellare allora potete fletterle fino ad ottenere un porta tovaglioli, o un cuore da decorare con dei nastri, o magari dei fiori finti.

Anche gli appassionati di giardinaggio potranno giovare del molteplice utilizzo delle crucce. Queste, infatti, possono essere utilizzate come base per crescere in balcone le piante arrampicanti. 

(GC)

Questo articolo è stato letto 710 volte.

come riutilizzare le grucce, donna, fai da te, grucce, idee creative, riciclo grucce, vestiti

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net