ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"

Un tavolo riscaldato per combattere l’inverno

Condividi questo articolo:

Arriva dal Giappone Kotatsu, un tavolo con coperta e riscaldatore elettrico che diventa un «focolare» dove la famiglia si può riunire

In mancanza di riscaldamento e di un isolamento decente, molte delle case giapponesi sono luoghi impervi in cui affrontare il freddo invernale. Da questo disagio termico, nasce l’idea di Kotatsu, una brillante invenzione giapponese che nasce come evoluzione di un sistema di cottura del quattordicesimo secolo noto come irori che prevedeva un focolare al centro di una camera con il pavimento coperto di tatami. Nel corso del tempo, l’irori ha subito tante piccole migliorie per separare la sua funzione di cucina da quella di riscaldamento, fino ad arrivare al suo design moderno. Ad oggi, quel sistema è diventato un tavolo ibrido, fatto di un ripiano in legno, una coperta comoda (o un futon) e un riscaldatore elettrico che mantiene le persone al caldo nelle case piene di spifferi che sarebbero troppo costose da scaldare, distribuendo il calore dalle gambe degli utenti al loro collo – questo è il modo in cui è sempre stato progettato, al fine di integrare l’espansione del calore con l’abbigliamento tradizionale giapponese. 

Kotatsu crea un luogo speciale all’interno della casa, in cui la famiglia può riunirsi per mangiare, dormire, fare merenda o studiare al caldo, senza bisogno dei riscaldamenti. C’è un sacco di spazio tra il suolo e il tavolo per i sonnellini diurni, ma pare che i genitori giapponesi dissuadano i figli dal dormirci di notte: i bambini, infatti, potrebbero beccarsi un raffreddore dormendo sotto il Kotatsu di notte dal momento che i loro corpi non sarebbero equamente riscaldati, ma quello che più temono i genitori sono le possibili ustioni. 

C’è da aggiungere che non sono questi gli unici pericoli del Kotatsu: alcune delle più recenti rivisitazioni di questo oggetto di arredamento tradizionale incorporano plastica e altri materiali infiammabili, che probabilmente rappresentano la maggiore minaccia per la sicurezza, ma che non hanno in alcun modo fermato la diffusione di questa invenzione di arredo confortevole, pronta ad accoglierci come un nido.

E.C.

 

Questo articolo è stato letto 199 volte.

giappone, inverno, Kotatsu, riscaldamento

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net