ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terzo settore, Piemonte (Modavi): "Per Ets ruolo sempre più centrale ma sostegno pubblico non basta"-Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): "Servono correzioni strutturali al sistema contributivo"-Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): "Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima"-Scienziati iraniani esperti di nucleare in Russia, la missione segreta-Radiologia interventistica: "Mininvasività basso impatto clinico ed economico"-Hamilton, casco speciale e... splendente a Las Vegas-Il Milan in Nba? Il (nuovo) progetto pronto a sbarcare in Europa-Basket: l'evento 'il sogno americano, l'Italia e l'Nba' al centro studi americani di Roma-Cattaneo (Reg. Lombardia): "Fiera Milano acceleratore business per regione"-Federica Brignone, il medico-fisiatra: "Ha avuto un trauma ad alta energia, il monitoraggio è costante"-Rino Barillari, l'aggressione di Depardieu e il processo: "La guerra è guerra"-Influenza, alert Ecdc: "Insolito trend precoce, vaccinarsi senza indugio. Rischio stagione pesante"-Mister Parkinson al cinema racconta emozioni e ostacoli di oltre 300mila italiani-Balsamo (Zambon): "Alla diagnosi Parkinson poco conosciuto da pazienti"-Tinazzi (Limpe): "Il Parkinson non è solo la malattia del tremore"-Milesi (Parkinson Italia): "Personificare la malattia per conoscerla meglio"-Aurigemma (Reg. Lazio): "Supportare i ragazzi, importante fare rete"-Massucci: "Lavorare nel quotidiano per giovani, dobbiamo dare strumenti"-Sansoni: "Ascolto è dovere di noi adulti, giovani devono essere protagonisti"-Giornata cancro pancreas, +10% pazienti vivi in 3 anni ma solo 1 su 5 è operabile 

Il primo hotel di città a impatto zero

Condividi questo articolo:

A Vienna si è già raggiunto un gran risultato e anche l’Unione Europea sta investendo nel settore

Gli alberghi non sono certo i luoghi a cui associamo il concetto di ecosostenibilità. Al contrario, tendiamo a dimenticarcene quando soggiorniamo in un hotel dove la luce e l’acqua sono compresi nel prezzo e biancheria e asciugamani vengono cambiati a ritmi che mai abbiamo visto a casa nostra.

Esistono tuttavia hotel che hanno un impatto zero, come Boutique Stadthalle a Vienna che è il primo hotel di città al mondo ad energia zero.

È il risultato dell’unione di un edificio del novecento restaurato di recente e di una casa passiva di   nuova fattura che garantisce il controllo della dispersione termica.

La struttura monta pannelli in silicio monocristallino che si estendono per 130 metri quadri. L’acqua della falda è la sorgente termica dell’edificio grazie a una pompa di calore che la utilizza. Non viene dispersa nemmeno l’acqua piovana, riutilizzata per innaffiare. Tutte le 38 camere della casa passiva dispongono solamente di illuminazione LED e lampadine a basso consumo.

A livello europeo c’è un progetto per velocizzare il processo di trasformazione degli hotel verso l’ecosostenibilità e si chiama Nearly Zero Energy Hotel. Sono previsti 14 casi pilota sviluppati in paesi differenti (Croazia, Grecia, Francia, Italia, Romania, Spagna, Svezia) che dimostreranno come sia tecnicamente ed economicamente sostenibile un intervento di riqualificazione verso l’energia zero, nella speranza che anche altri alberghi di piccola e/o media dimensione possano intraprendere il medesimo percorso.

Esiste anche EcoWorldHotel una catena alberghiera, la prima nel mondo, fondata su criteri ecoturistici.

a.po

 

 

 

Questo articolo è stato letto 228 volte.

Boutique Stadthalle, ecosostenibilità, Hotel impatto zero, Nearly Zero Energy Hotel

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] There you will find 52493 more Info to that Topic: ecoseven.net/casa/bioedilizia/il-primo-hotel-di-citta-a-impatto-zero/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net