ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa

Un futuro a batterie anche per le case

Condividi questo articolo:

Molto presto anche le nostre case potrebbero auto-alimentarsi grazie a degli accumulatori di energia

La tecnologia della batteria è stata sostanzialmente sempre la stessa negli ultimi anni; tutti i miglioramenti sono stati sull’aumento della capacità e sul prolungamento della durata, ma per il resto le batterie agli ioni di litio sono rimaste stabilmente al loro posto, all’interno di tutti i dispositivi mobili e di molte auto elettriche. La notizia è che presto queste batterie potrebbero alimentare anche le nostre case, grazie a prodotti come quelli proposti da Tesla e da altre start-up che vendono batterie domestiche sia ai proprietari di case che ai fornitori di servizi.

Secondo un resoconto del «Wall Street Journal», negli Stati Uniti sono sempre di più le case che mirano a rendere la loro rete elettrica a batteria, vedendo la capacità delle aziende di fornire energia in pericolo. E non solo. È anche molto saggio avere quest’ancora di salvezza in caso di disastri di qualche tipo: se si è autonomi e non collegati a una rete che può interrompere l’erogazione, ci si salva. Le batterie di casa accoppiate con i pannelli solari possono davvero farlo.

Durante l’uragano Irma, per esempio, i clienti di Tesla o della batteria tedesca Sonen sono stati in grado di mantenere le loro case «illuminate» – infatti Tesla ha spedito batterie a Porto Rico quando c’è stato l’uragano Maria.

Insomma, Tesla sta lavorando a una specie di ecosistema di energia autosufficiente, grazie alle sue batterie Powerwall e Powerpack – entrambe unità di stoccaggio elettriche, la prima progettata per le case, mentre la seconda per le aziende di servizio.

Una sorta di «sconnessione» molto interessante in un momento in cui il mercato dell’energia elettrica sta subendo un cambiamento così radicale. Grazie alla disponibilità di fonti energetiche rinnovabili, infatti – in particolare grazie alla crescente popolarità dei pannelli solari sempre più economici –, lo stoccaggio di energia sta diventando un fattore importante.
E quindi le batterie domestiche sono il motore del nostro futuro.

Questo articolo è stato letto 120 volte.

batterie, casa, energia, litio, risparmio energetico

Comments (162)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net