ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Napoli, grave incidente in autostrada: morto poliziotto di 47 anni-Ucraina, Cnn: ok del Pentagono a Tomahawk per Kiev, ma deciderà Trump-Ballando con le stelle, stasera la prima eliminazione: ecco lo spareggio-Bisogna camminare come i giapponesi, così la salute migliora-Verissimo, ospiti e anticipazioni oggi e domani su Canale 5-Manovra, da affitti a pensioni i nodi da sciogliere a budget 'quasi' zero-Sinner-Zverev, oggi semifinale a Parigi: orario, precedenti e dove vederla-Germania, allerta droni all'aeroporto di Berlino: voli sospesi e dirottati per circa 2 ore-Test nucleari Usa, esperti: per la ripresa ordinata da Trump ci vorranno anni e milioni di dollari-Sinner, vittoria contro Shelton e rimprovero allo staff: "Nemmeno vi alzate"-La Nasa risponde a Kim Kardashian: "Siamo stati sulla Luna 6 volte"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 31 ottobre-Campari, indagine per evasione fiscale: maxi sequestro da oltre un miliardo in azioni-Brignone: "Milano Cortina? Sogno di esserci, vorrei sfilare con la bandiera italiana"-Roma, armato di fucile minaccia via social il sindaco Gualtieri: "Ci ha buttato giù casa, butterò giù la sua"-'Geometrie d'acqua', l'8 novembre ultimo appuntamento con 'Roma, come stai?'-Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi per porto illegale d'arma-Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico-Dal 4/11 l'82esima edizione di Eicma, Meda: "Ci aspettiamo nuovo record"-L'arena di Eicma 'MotoLive' compie vent'anni, Meda: "Traguardo importante"

L’eolico in Scozia va come il vento

Condividi questo articolo:

La Scozia ha prodotto talmente tanta energia eolica negli ultimi sei mesi da raddoppiare il fabbisogno energetico delle sue case

Nella prima metà del 2019, il vento in Scozia ha generato abbastanza elettricità da alimentare l’equivalente di 4,47 milioni di case, quasi il doppio del numero di abitazioni presenti nel paese – in pratica, tra gennaio e giugno, le turbine eoliche hanno generato 9.831.320 megawattora.
Una notizia molto buona per il governo che spera di riuscire a produrre la metà del consumo energetico del paese da fonti rinnovabili entro il 2030: se il 2019 è iniziato così, vuol dire che l’obiettivo non è lontano.

«Queste sono cifre straordinarie, la rivoluzione dell’energia eolica scozzese sta chiaramente continuando ad alimentare il futuro», ha dichiarato Robin Parker, responsabile delle politiche per il clima e l’energia, in una dichiarazione rilasciata al WWF: «Su e giù per il paese, stiamo tutti beneficiando di questa energia più pulita».
Insomma, le cifre mostrano che sfruttare il potenziale eolico onshore, che a quanto pare è così abbondante in Scozia, può fornire elettricità verde pulita a milioni di case in tutto il paese, ma non solo: anche in Inghilterra.

Il WWF fa notare che questa notizia arriva proprio durante un record stabilito dal Regno Unito, ovvero il suo essere stato sette giorni senza bruciare carbone per produrre elettricità – praticamente il periodo più lungo senza usare combustibili fossili dai tempi della Rivoluzione Industriale.
È un grande messaggio, soprattutto per chi continua ad attaccare l’energia eolica e la presunta «sgradevolezza» della presenza delle turbine sul territorio. Se continua così, la Scozia raggiungerà molto presto i suoi obiettivi green e potrà dirsi vincente, per se stessa e per il pianeta. Anche un colosso come Amazon, infatti, ha già deciso di svoltare grazie all’eolico.

Questo articolo è stato letto 181 volte.

elettricità, energia eolica, energia green, energia pulita, eolico, green, rivoluzione industriale, scozia, sostenibilità, turbine

Comments (137)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net