ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Traffico, bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio-Tumori al seno, esperti: "In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l'anno"-Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio-Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla

Il telo con le celle solari incorporate

Condividi questo articolo:

Tende, ombrelloni e pensiline che possono generare 120 watt per metro quadrato

La tela fotovoltaica di Tarpon Solar, una società con sede in Norvegia, è stata creata grazie all’integrazione delle celle solari flessibili della svedese Midsummer ed è un prodotto con numerose potenziali applicazioni – fare ombra per il patio di un ristorante, per esempio, o fare da una copertura per piscine o per pensiline nei campi profughi o mille altre possibilità. A quanto affermato dalla Midsummer, il telo potrebbe anche essere incluso in un design passivo per la casa. 

Il prodotto, infatti, potrebbe dare la possibilità di generare energia solare in luoghi in cui i tradizionali pannelli solari non sono facilmente dispiegabili.
Grazie a questo, la Tarpon Solar ha recentemente vinto il concorso MTI Technology Award.

Le cellule di cui il telo è composto sono cellule CIGS, ovvero cellule di rame-indio-gallio-selenio, prodotte senza cadmio, un materiale tossico che spesso viene utilizzato nelle CIGS o nelle celle solari a film sottile. Queste cellule hanno diversi vantaggi – come alta efficienza, basso peso, buona durata e flessibilità – e riescono a generare circa 120 watt per metro quadrato.

Marius Borg-Heggedal, responsabile tecnico di Tarpon Solar, ha dichiarato in una nota che ogni telo è realizzato su misura, quindi il tipo di fibra e la quantità di tessuto variano a seconda dei prodotti. Il sito web dell’azienda afferma che il tessuto laminato è quello utilizzato nell’industria della vela.
Borg-Heggedal ha detto che le celle solari vengono integrate durante la produzione e diventano parte del materiale. In questo modo, ne risultano tele come molto leggere, ma anche forti e resistenti.

Questo articolo è stato letto 927 volte.

energia, energia solare, solare

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net