ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 ottobre-Ballando con le stelle, lo 'schiaffo' di Lucarelli e Marcella Bella risponde-Sinner, il Six Kings Slam non vale 'solo' 6 milioni: per Jannik anche una racchetta d'oro-Totti riscrive la storia: "La maglia '6 unica'? Non era dedicata a Ilary Blasi"-Torino-Napoli 1-0, Simeone stende Conte e ferma gli azzurri-Gp Austin, Verstappen vince gara sprint e riapre il Mondiale. Disastro McLaren al via-Sinner-Alcaraz, oggi la finale del Six Kings Slam - Il match in diretta-Paolini, doppia festa: ufficiale la seconda partecipazione consecutiva alle Wta Finals (anche in singolare)-Nathalie Caldonazzo si sposa, la scelta dopo 11 mesi d'amore con Filippo-Rune, lacrime a Stoccolma: abbandona il campo per la rottura del tendine d'Achille-Bomba day a Verona, domenica chiuse A4 e tangenziale per disinnesco ordigno bellico-Attentato a Ranucci, nuovo sopralluogo: al vaglio le telecamere, analisi Ris su reperti ordigno-"Accelerare rimpatri in Afghanistan", la richiesta di 20 Paesi all'Ue: c'è anche l'Italia-StatisticAll2025, Camisasca (Istat): "Pa punti su formazione per stare al passo del cambiamento"-Gaza, Netanyahu: "Valico di Rafah chiuso fino a che Hamas non restituirà tutti gli ostaggi morti"-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Commosso da grande solidarietà, messaggi da tutto il mondo"-Carolina Marconi: "Tre aborti, il percorso con la chemio è stato meno sofferente"-Balivo, il caso delle scarpe usate su vinted. Lucarelli: "Vendute ai feticisti"-Cancro seno iniziale Her2+, con anticorpo farmaco-coniugato -53% recidiva-E' morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria

Spargete le mie ceneri, sì, ma in modo che non inquinino

Condividi questo articolo:

A Santa Monica è in progetto un crematorio ecologico che non solo utilizzerà le energie rinnovabili ma permetterà alle persone di «riciclare» le ceneri

L’architetto sperimentale Margot Krasojević ha progettato un futuristico crematorio a energia solare per Santa Monica, in California, che non solo userebbe le energie rinnovabili per la cremazione, ma darebbe anche alle persone la possibilità di trasformare le ceneri in qualcos’altro.

Il progetto, che si chiama ECO CREMATIONHolographic Recycling Cremation, comprende una struttura che, oltre alla camera di cremazione a energia solare, include una cappella a pianta aperta, con un’area di congregazione e un «giardino animato con zootropi di ricordi», con proiezioni olografiche del defunto.

Secondo Margot Krasojević, una media di 20.000 chilogrammi di legno viene utilizzata ogni anno per le cremazioni funebri, per questo ha pensato di ridurre l’impatto ambientale e i costi operativi del crematorio, proponendo di alimentare la struttura con energia solare – attorno alla camera di cremazione verrebbero installati riflettori parabolici per garantire la più forte concentrazione solare – e un generatore di riserva, alimentato da biomassa, biogas o simili.

 

Questo articolo è stato letto 45 volte.

biogas, biomasse, crematorio, Cremazione, ecocompatibile, energia solare, energie rinnovabili, impatto ambientale, morte

Comments (152)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net