ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiorello: "Sanremo? Dopo cinque edizioni basta così, non sarebbe giusto"-Cadavere in decomposizione sui binari, macabro ritrovamento a Viareggio-MotoGp, Alex Marquez trionfa in Malesia. Bagnaia si ritira-Milano, due ragazzi feriti a coltellate: grave un 18enne-Auto con 5 ragazzi giù da un ponte, muore 25enne. Tra soccorritori anche il papà della vittima-Incidente Roma, il papà di Beatrice morta a 20 anni: "Non ha risposto in chat e ho capito"-Centrosinistra, Follini: "Moderati sì, ma con più coraggio se si vuole incidere"-Furto dei gioielli della corona al Louvre, fermati due sospetti-Morta June Lockhart, la mamma star di 'Lassie' aveva 100 anni-Avanti indagini sull'incidente a Roma, altri filmati dalla Colombo per capire come è morta Beatrice-Trump in Asia, missione tra pace e dazi. Messaggio a Xi sull'Ucraina: "Ci aiuti con la Russia"-Sparatoria nel campus della Lincoln University, almeno un morto in Pennsylvania-Bel tempo in arrivo ma per poco, dopo il sole ancora temporali: previsioni meteo-Terremoto ai Campi Flegrei, sciame sismico tra Pozzuoli, Bacoli e Quarto-Trump arriva in Malesia, il tour comincia con la 'Donald dance'-Ucraina, ancora droni russi contro Kiev: morti e feriti nella capitale-Terremoto, in provincia di Avellino ancora una scossa 2.1 nella notte-Verissimo, domenica 26 ottobre: ospiti e interviste di oggi-Real Madrid-Barcellona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 26 ottobre

Due grandi giacimenti di gas in Egitto

Condividi questo articolo:

Scoperto un maxi giacimento di gas in Egitto, e un altro potrebbe nascondersi sotto questo

 

Una, forse due, scoperte importanti a livello energetico: in Egitto, nell’offshore egiziano del Mar Mediterraneo, è stata rilevata un giacimento di gas di rilevanza mondiale. A darne notizia è il gruppo Eni, autore della ricerca.

Il giacimento potrà garantire la soddisfazione della domanda egiziana di gas naturale per decenni: ‘il giacimento può avere un potenziale fino a 850 miliardi di metri cubi di gas in posto e rappresentare quindi una delle maggiori scoperte di gas a livello mondiale, situata in un permesso detenuto da Eni al 100%’. La scoperta è avvenuta presso il prospetto esplorativo denominato Zohr. Il pozzo Zohr 1X, attraverso il quale è stata effettuata la scoperta, è situato a 1.450 metri di profondità d’acqua, nel blocco Shorouk, siglato nel gennaio 2014 con il Ministero del Petrolio egiziano e con la Egyptian Natural Gas Holding Company (EGAS) a seguito di una gara internazionale competitiva.

La scoperta è avvenuta nell’offshore egiziano del Mar Mediterraneo presso il prospetto esplorativo denominato Zohr. Il pozzo Zohr 1X, attraverso il quale è stata effettuata la scoperta, è situato a 1.450 metri di profondità d’acqua, nel blocco Shorouk, siglato nel gennaio 2014 con il Ministero del Petrolio egiziano e con la Egyptian Natural Gas Holding Company (EGAS) a seguito di una gara internazionale competitiva. Dalle informazioni geologiche e geofisiche disponibili, e dai dati acquisiti nel pozzo di scoperta – spiega il cane a Sei Zampe – “il giacimento supergiant presenta un potenziale di risorse fino a 850 miliardi di metri cubi di gas in posto (5,5 miliardi di barili di olio equivalente) e un’estensione di circa 100 chilometri quadrati. Zohr rappresenta la più grande scoperta di gas mai effettuata in Egitto e nel mar Mediterraneo e può diventare una delle maggiori scoperte di gas a livello mondiale.

 

Sotto questo enorme giacimento se ne potrebbe nascondere un altro. A dare l’annuncio del possibile ritrovamento, è stato l’amministratore delegato Claudio Descalzi, ascoltato in audizione dalle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato: sotto il giacimento Zohr 1X ‘probabilmente ce n’è un altro, forse di condensati o olio’. 

Questo articolo è stato letto 198 volte.

energia Egitto, gas, giacimento di gas

Comments (149)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net