ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

Gas: la Puglia ribadisce il suo no al Tap

Condividi questo articolo:

 

La Regione Puglia ha approvato una delibera che sancisce l’indirizzo del governo regionale di negare l’intesa in conferenza di servizi per il progetto denominato Tap

 

 

 

 

La regione Puglia ribadisce il suo no al Tap, bocciando il progetto per la realizzazione di un gasdotto che trasporterà gas naturale dalla regione del Mar Caspio in Europa. Collegando il Trans Anatolian Pipeline (TANAP) alla zona di confine tra Grecia e Turchia, il gasdotto dovrebbe attraversare la Grecia settentrionale, l’Albania e l’Adriatico per approdare sulla costa meridionale italiana (in Puglia, a Melendugno) e collegarsi alla rete nazionale.

 

 

Ma la regione Puglia ha approvato una delibera che, secondo le parole dell’ assessore alla Qualità dell’ambiente della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro, ‘sancisce l’indirizzo del governo regionale di negare l’intesa in conferenza di servizi per il progetto denominato Tap, in coerenza con quanto espresso con delibera dello scorso gennaio’.

 

‘Il ministero dello Sviluppo economico – prosegue – ha convocato per domani la conferenza di servizi. Parteciperemo per negare l’intesa che serve all’autorizzazione unica del progetto in forza della deliberazione di quest’oggi. Siamo consapevoli delle evoluzioni delle ultime ore proprio in tema di gas che giungono da panorama internazionale e che, se possibile, contribuiscono ad aumentare la pressione e gli interessi per la realizzazione della Tap, ma, allo stesso tempo, fermi nella convinzione che l’attuale progetto presenta dei punti di criticità tutt’altro che superati, nonostante le rassicurazioni’. ‘Abbiamo cognizione anche del fatto che, in mancanza dell’intesa, la questione passerà alla presidenza del consiglio dei ministri e che rimangano sul tavolo ben poche opzioni. Cionondimeno in ogni sede possibile continueremo a rappresentare le nostre convinzioni rispetto ad un progetto che, pur nelle lodevoli intenzioni di autonomia energetica, resta di difficile integrazione con il territorio’, conclude Nicastro.

gc

 

Questo articolo è stato letto 132 volte.

gasdotto, Puglia gasdotto, regione puglia, Tap

Comments (145)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net