ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Argentina batte 6-0 Portorico in amichevole, doppietta di Lautaro-Gianluca Gazzoli condurrà 'Sanremo Giovani': manca solo la firma-Gaza, Tajani: "Svolta storica ma successo piano Trump ancora legato a un filo"-Milano, uccide la compagna 29enne e tenta il suicidio-Ragusa, arrestato latitante Stracquadani: la sua ombra dietro sequestro giovane a Vittoria-Comolake, Curioni (Ibm): "Quantum e intelligenza artificiale cambieranno la scienza e il business"-Falsi bonus facciata, sequestri per 3,5 milioni a noto imprenditore-Professioni, Belli (Kimia): "Da oltre 45 anni al fianco degli ingegneri"-Caporalato in appalti pubblici, 5 indagati: perquisizioni in 8 regioni-Professioni, Venturini (iGuzzini): "Orgogliosi di partecipare a Congresso ingegneri"-Meloni accelera su 'fase 2' per la ricostruzione a Gaza: oggi la riunione del governo-Festa del cinema di Roma, al via oggi la 20esima edizione: film, musica e ospiti-Professioni: Perrini (Cni): "Riforma momento decisivo per ingegneri"-Sinner-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Gaza, Israele annulla le sanzioni e riapre il valico di Rafah per consegnare gli aiuti-Nato, al quartier generale il vertice dei ministri della Difesa: spesa e Ucraina al centro-This is me torna stasera 15 ottobre su Canale 5: ospiti della prima puntata-Gaza, consegnati i corpi di altri 4 ostaggi. Israele blocca gli aiuti, Trump avverte Hamas-Piogge e temporali sull'Italia, scatta l'allerta in gialla in cinque regioni-Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che 'parlano' al sistema immunitario

Energia dalle onde e protezione delle coste

Condividi questo articolo:

Le nuove turbine giapponesi oltre a produrre energia dalle maree difendono le coste dall’erosione

I ricercatori dell’Okinawa Institute of Science and Technology (OIST) in Giappone stanno lavorando per creare delle turbine speciali che, oltre a raccogliere energia dalle onde contemporaneamente proteggono le coste dall’erosione. Le turbine sono progettate per essere ancorate al livello del mare con cavi di ancoraggio vicini a tetrapodi (strutture di calcestruzzo a forma di stella progettate per ridurre l’erosione) o a barriere naturali come le barriere coralline. Queste strutture hanno enormi potenzialità per attenuare l’impatto di onde potenti sulle rive e catturare l’energia oceanica apparentemente infinita.

Lo sdoppiamento della funzione di queste turbine trae vantaggio dalle infrastrutture preesistenti in Giappone, visto che il 30% delle rive del mare del paese è coperto da tetrapodi e interruttori d’onda. Inoltre, utilizzando solo l’1% della riva del continente giapponese si possono generare circa 10 Gigawatt, un’energia equivalente a quella prodotta da 10 centrali nucleari. Numeri e possibilità incredibili, insomma.

Le turbine saranno progettate per stare in sicurezza, in tutta la filiera energetica, ma non solo, saranno progettate anche per la sicurezza della fauna marina – infatti, la velocità delle lame è calibrata e sia le lame che la struttura di supporto sono flessibili. Per ogni turbina si è stimata una durata di dieci anni prima della sostituzione, ma i creatori stanno pensando di fare ancora meglio nel futuro.

L’immagine che hanno raccontato di voler avere è quella del pianeta tra duecento anni dopo, con le turbine sulle spiagge giapponesi che ancora lavorano sodo e bene.
Staremo vedere. Noi o i nostri pronipoti, insomma.

Questo articolo è stato letto 525 volte.

energia, giappone, mare, onde, turbine

Comments (73)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net