ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate-Usa: "Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco"-Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Energia delle maree: nuovi progetti, nuove collaborazioni

Condividi questo articolo:

Hydro Group fornirà tutti i cavi sottomarini per il progetto scozzese di Pentland Firth

 

Gli sviluppatori del progetto multi-turbina MeyGen dicono di aver raccolto più di 50 milioni di sterline (quasi 71 milioni di Euro) per finanziare la fase iniziale del progetto che prevede un rivoluzionario schieramento di turbine da 398 MW, vicino Pentland Firth, in Scozia, per sfruttare l’energia delle maree e fornire energia pulita alla rete elettrica del Regno Unito.

Il progetto si compone di quattro turbine sommerse che generano 6 MW installati, nonché la costruzione di tutte le infrastrutture a terra per sostenere il progetto.

L’azienda Atlantis Resources, proprietaria di maggioranza della MeyGen e che in questo momento sta ultimando i dettagli per iniziare la seconda fase del progetto, ha selezionato la Hydro Group per la fornitura dei sistemi di collegamento per l’esportazione completa di una delle turbine del sistema. La Hydro Group, specialista di cavi sottomarini, si è quindi assicurata un contratto in un progetto che è una pietra miliare per le energie rinnovabili marine.

Quello che viene richiesto all’azienda è di fornire un unico alloggiamento per un sistema ibrido, con una potenza di 6,5 KW, che incorpora il sistema di connessione tra alimentazione e comunicazione, il sistema di carico meccanico e  le linee di strumentazione e di fibra ottica.

I cavi forniti dalla Hydro Group sono progettati per una durata di 25 anni e hanno un sistema di protezione contro la corrosione built-in che implica una manutenzione minima e costi operativi che, a lungo termine, si riducono; inoltre, per garantire ulteriori risparmi, anche questo sistema, come tutti quelli della Hydro Group, permette collegamento e scollegamento in meno di un’ora, garantendo, con questo metodo, la riduzione del più alto costo delle infrastrutture marine che è quello di installazione.

 

Quando sarà completato, il progetto MeyGen avrà la capacità di fornire energia pulita e sostenibile per almeno 175.000 abitazioni in Scozia da un massimo di 269 turbine di marea fissate sul fondo marino; la prima consegna di energia nella rete nazionale dovrebbe avvenire nel 2016.

 

Questo articolo è stato letto 229 volte.

energia delle maree, Hydro Group, maree

Comments (32)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net