ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump-Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria-Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce-Trump, show in conferenza stampa: "Tu zitto, sei senza speranza"-Europa League, Roma-Viktoria Plzen 1-2-Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"-Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti-Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson-MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv-Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale-Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"-Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali-Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue-Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour-Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): "Significa formare persone nel luogo d'origine"-Messi, nessun ritiro: l'argentino rinnova con l'Inter Miami-Telefonata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini in onda a 'Report', il Garante della Privacy sanziona la Rai-Ucraina-Russia, Putin a Trump: "Le sanzioni Usa al nostro petrolio sono un atto ostile"-Progetto Iupals, in arrivo primi 2 studenti palestinesi università Tor Vergata-In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale

La grande Honda rinnovabile

Condividi questo articolo:

La casa automobilistica giapponese fa il più grande acquisto di energia rinnovabile mai fatto da qualsiasi altro produttore di macchine

La multinazionale Honda Motor Company, con sede a Tokyo, ha recentemente comprato una quantità di energia pulita rinnovabile, che è il più grande acquisto mai fatto da una casa automobilistica – come raccontato nel suo comunicato stampa. L’elettricità verrà utilizzata per compensare le emissioni delle sue fabbriche statunitensi, consentendo così a Honda di ridurre le emissioni di gas serra del 60% nei suoi impianti di produzione nordamericani.

A seguito del diffuso dibattito pubblico e dell’aumento delle pressioni normative, i produttori di automobili (e non solo) non hanno altra scelta che modificare i loro modelli di business, in modo da poter aiutare i paesi e le persone ad affrontare la sfida della riduzione del biossido di carbonio. Non sorprende, quindi, che un numero crescente di case automobilistiche si stia rivolgendo a fonti rinnovabili, come il vento e il sole, per ottenere rendimenti sostenibili.

Secondo il comunicato, la Honda attualmente ottiene circa il 21% della potenza delle sue operazioni in Nord America da fonti di energia a basse o zero emissioni, ma non basta. Per questo, la speranza è quella di migliorare grazie al più grande acquisto di energia rinnovabile dell’industria automobilistica.

Il nuovo accordo di Honda sull’energia pulita prevede l’acquisto di energia eolica da un parco eolico dell’Oklahoma e l’approvvigionamento di energia da un parco solare del Texas. Le proiezioni mostrano che, con questo acquisto di energia pulita, Honda potrà compensare annualmente 800.000 tonnellate di emissioni di anidride carbonica grazie all’acquisto di VPPA. Ciò equivale a compensare quanto generano 100.000 famiglie statunitensi con l’uso dell’energia domestica, dice la Honda nel suo comunicato stampa.

I VPPA, ovvero i Virtual Power Purchase Agreement, stanno diventando un mezzo sempre più popolare tra le grandi aziende che cercano di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica: si tratta di accordi di acquisto di energia, che permettono di acquistare energia rinnovabile che non va direttamente alle strutture dell’azienda – Honda, in questo caso specifico – ma viene, invece, immesso nella rete elettrica nazionale, «de-carbonizzandola».

 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

anidride carbonica, compensazione emissioni, de-carbonizzazione, energia eolica, energia pulita, energia solare, gas serra, Honda, Riduzione emissioni, rinnovabile, rinnovabili

Comments (29)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net