ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

La resina riciclabile rende le turbine eoliche più ecologiche

Condividi questo articolo:

La sostenibilità nella produzione delle turbine è importante tanto quanto la sostenibilità dell’energia che poi quelle turbine produrranno

I ricercatori si stanno concentrando molto su come rendere più sostenibili i dispositivi con cui si produce energia pulita, ma lo stanno facendo soprattutto con il fotovoltaico, studiando celle prodotte con materiali più abbondanti e con minor consumo di energia, ma questi tentativi non si sono ancora allargati all’energia eolica. O meglio: non si erano. Non fino a questo momento. Recentemente, però, i ricercatori della Vanderbilt University  hanno raccolto questa sfida.

Il professore Doug Adams e il suo team hanno testato un nuovo tipo di resina per turbine eoliche chiamata Elium che auto-polimerizza, creando il proprio calore senza generare difetti nella vetroresina – la capacità di polimerizzazione a temperatura ambiente riduce la richiesta di energia nel processo di produzione. La resina consente inoltre di riciclare le lame in fibra di vetro alla fine della loro vita utile, il che non è possibile quando si utilizzano resine convenzionali.

Elium potrebbe essere utilizzata anche in altre grandi macchine come aeroplani e automobili, ma per ora è importante rimanere concentrati sulle turbine eoliche visto che la loro domanda sta crescendo rapidamente.

L’utilizzo di materiali che riducono l’impatto ambientale delle turbine eoliche attraverso il loro ciclo di vita significa una maggiore energia positiva netta prodotta dalla tecnologia e significa quindi che siamo davanti a un verde ancora più acceso nelle capacità green del vento come risorsa naturale. Per ora, il team ha testato la resina solo sui componenti delle pale delle turbine eoliche, ma sta per passare ai test su scala reale.

Questo articolo è stato letto 143 volte.

energia eolica, sostenibilità, turbine

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net