ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Google goes green

Condividi questo articolo:

Google annuncia che sarà alimentata al 100% da energie rinnovabili entro il 2018

Dopo dieci anni come società a emissioni zero, Google ha annunciato che tutti i suoi data center e tutti gli uffici verranno alimentati al 100% da energie rinnovabili entro il prossimo anno. Il gigante di internet ha compiuto rapidamente moltissimi progressi verso il raggiungimento del suo obiettivo, fissato nel 2016 e che sarà raggiunto entro il 2018. Nel suo rapporto ambientale del 2017, Google ha dichiarato di aver introdotto «nuovi modelli di acquisto di energia che altre aziende possono seguire» e «una linea guida per adottare un’ampia diffusione globale dell’energia pulita». 

A quanto dichiarato dall’amministratore di Google, Urs Hölzle, l’intento è quello di costruire strumenti che migliorino la vita delle persone non solo a livello telematico, ma anche attraverso la riduzione della nostra dipendenza dalle risorse naturali e dai combustibili fossili.

Questo rapidissimo rinnovamento di Google a favore dell’energia pulita è stato molto apprezzato non solo per l’influenza che può avere sulle altre società, ma anche per il suo impatto sul consumo energetico di Google, che è stato stimato, nel 2015, della stessa entità di quello dell’intera città di San Francisco.
In linea con la sua attenzione alla sostenibilità, Google ha anche avviato un’iniziativa per aggiungere sensori di qualità dell’aria ai veicoli della Google Street View e prevede di cambiare i propri sistemi di smaltimento dei rifiuti per assicurare che l’azienda non aggiunga nulla alle discariche – metà dei 14 data center di Google hanno già raggiunto questo particolare traguardo.

La maggior parte delle energie rinnovabili di Google viene acquistata da un fornitore esterno. Tuttavia, l’azienda sta facendo delle manovre interne per far sì di auto-procurarsi questa energia. Per esempio, ha recentemente acquisito l’azienda eolica Tellenes in Norvegia – l’accordo di 12 anni per la fornitura del 100% dell’energia prodotta potenzierà i data center in Finlandia, Belgio, Paesi Bassi e Irlanda.

Questo articolo è stato letto 271 volte.

energia, google, green, rinnovabili

Comments (39)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net