ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

Sarà più difficile staccare luce e gas agli utenti

Condividi questo articolo:

Ecco le nuove regole dell’Autorità per l’Energia in caso di controversie tra clienti e gestori per ‘bollette anomale’

L’Autorità per l’Energia e il gas ha stabilito delle nuove regole, in vigore dal primo luglio, che renderanno più difficile staccare luce e gas a un cliente in caso di problemi di fatturazione.

Significa che, a seguito di una bolletta ‘anomala’ e di conseguente reclamo del cliente, non potrà essere inoltrata la richiesta di sospensione della fornitura. Ci sarà, al contrario, l’obbligo per le compagnie di fornire risposte complete e trasparenti ai reclami.

In pratica l’Autorità ha allargato la casistica delle bollette reputate ‘anomale’.

Il gestore del servizio non potrà sospendere il servizio se si verificano queste condizioni:

  • si fa reclamo o se ne richiede la rettifica entro 10 giorni dalla scadenza;
  • importo superiore a 50 euro;
  • mancata o incompleta risposta del gestore;

Gli operatori dovranno anche rendere scaricabile il modulo per i reclami nella home page del loro sito e, se il cliente ne fa richiesta, rispondere via email. Nel caso non giungessero risposte motivate nel giro di 40 giorni è previsto l’indennizzo automatico.

È stata anche aggiornata la definizione di ‘fatturazione di importi anomali’: significa importi superiori al 150% dell’addebito medio delle bollette dell’ultimo anno, questo per il mercato dell’energia elettrica. Parlando di gas, si intende il doppio dell’addebito più elevato degli ultimi 12 mesi.

Il fornitore del servizio avrà anche dei nuovi obblighi quando risponderà ai clienti. La risposta dovrà infatti:

  • contenere la descrizione delle modalità di fatturazione applicabili in base alla regolazione o al contratto concluso dal cliente, inclusa la priorità di utilizzo dei dati di misura, specificando se le modalità siano state concretamente applicate;
  • dettagliare l’origine dei dati (cliente/distributore/venditore) e la natura di quelli riportati (rilevati o stimati);
  • nel caso in cui si sia inviata un’autolettura (o la si invii nel reclamo) non coerente con le letture contestate, compresa quella di switching, indicare la motivazione del suo eventuale mancato utilizzo per la rettifica;
  • riportare l’informazione sugli eventuali indennizzi automatici spettanti al cliente;

Il modo più semplice per iniziare a risparmiare sulla bolletta? Coprirsi bene. Ecco i 6 tessuti più caldi.

a.po

Questo articolo è stato letto 49 volte.

autorità, bolletta, bolletta anomala, clienti, controversie, energia, gestori

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net