ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia-Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: "Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia"-Carolyn Smith, l'appello a Ballando: "Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione"-Napoli-Inter 3-1, Marotta contro "il rigorino". Conte: "Cerca alibi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 25 ottobre-Ucraina, Trump: "Non incontro Putin senza accordo di pace". Media: "Russia addestra bambini ucraini in territori occupati"-Seconda ammonizione per Gilmour, anzi no: il 'giallo' in Napoli-Inter-Imprese, Frega (Philip Morris Italia): "La creatività guida i processi industriali"-Tabacco, Volpetti (Philip Morris International): "Innovazione per un futuro smoke-free"-A Milano Iqos Curious X e Seletti presentano ‘Sensorium Worlds’-MotoGp, si corre il Gp Malesia: orario e dove vederlo in tv-Design, Seletti: "La creatività è importante in ogni ambito"-Conte gli dice qualcosa, Lautaro Martinez reagisce: rissa sfiorata in Napoli-Inter-Martina Stella, la separazione dall'ex marito: "Era un matrimonio affollato"-Napoli-Inter 3-1, Conte cala il tris e si riprende il primo posto-'Daspo' per Hannoun, il Questore: "E' pericoloso, non potrà tornare a Milano per un anno"-Medicina salva vita, focus Siaarti su emergenza e ossigeno iperbarico-Festa del Cinema di Roma, 'Left-Handed Girl' è il miglior film-De Bruyne segna ma si fa male: cos'è successo in Napoli-Inter-Supercar da 12 milioni sequestrata a Milano, era 'sparita' in Germania

L’aereo elettrico più veloce del mondo

Condividi questo articolo:

Rolls-Royce presenta il prototipo di una delle sue innovazioni sostenibili.

Un leader del settore del lusso come Rolls-Royce non può mai stare fermo: per questo non sorprende che il marchio abbia in cantiere una serie di progetti che lo possano far distinguere nell’ambito della sostenibilità.

Recentemente, per esempio, ha presentato un aereo completamente elettrico che spiccherà il volo al più tardi questa primavera.

Soprannominata ACCEL (Accelerating the Electrification of Flight) questa iniziativa mira non solo a utilizzare l’elettrificazione, ma a stabilire dei record nel settore, compresa una velocità massima di quasi 500 Km all’ora.

Il record attuale per un aereo completamente elettrico è di quasi 340 km all’ora, quindi l’obiettivo è un salto in termini di potenza e prestazioni. Inoltre, l’aereo è destinato a offrire un’opzione ecologica a un’industria tradizionalmente molto inquinante. Con il pacco batteria più denso mai usato in un aereo elettrico, ACCEL dovrebbe essere in grado di percorrere più di 320 km con ogni carica. I tre motori elettrici dovrebbero produrre una potenza costante di 500 cavalli, dovrebbero essere silenziosi e avere emissioni zero.

Rolls-Royce ha intrapreso questo sforzo con una serie di partner: il produttore di motori elettrici YASA, la start-up di tecnologia e ricerca Electroflight, l’Aerospace Technology Institute (ATI) e il Department for Business, Energy & Industrial Strategy and Innovate del Regno Unito.

I finanziamenti per l’aereo sono arrivati dal governo ed è proprio al governo che il prototipo è stato presentato. Ora sono in corso dei test con l’obiettivo di effettuare il primo volo per stabilire il record di velocità nella primavera del 2020.

Questo articolo è stato letto 159 volte.

aereo, elettrico, Rolls-Royce, sostenibilità

Comments (163)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net