ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fondazione Fiera Milano, via a patto tra fiere e cultura-Onu, Mattarella: "Impegno italiano asse portante della politica estera del nostro Paese"-Welfare, Castrignanò (Osservatorio italian welfare): "Lavorare su supporto a caregiver"-Nordocorea, Seul: "Notevoli" possibilità di un incontro tra Trump e Kim la prossima settimana-Bat Italia, nuovo glo Hilo dispositivo dallo stick Made in Italy-Bernini: "Corridoio umanitario per studenti, vogliamo ospitarli e formarli"-Ambasciatrice Anp: "Studenti palestinesi saranno valore aggiunto per l'Italia"-Rettore Tor Vergata: "Orgogliosi di accogliere studenti da zona guerra"-"Vorrei condurre Sanremo", Eleonora Abbagnato svela il sogno nel cassetto a 'Storie al bivio'-Ucraina, 'volenterosi' riuniti a Londra. Zelensky: "Tutti stanchi degli inganni di Mosca"-Chiara Colosimo: "Mio figlio nato prematuro, un mese in terapia intensiva"-Previsioni meteo, il ciclone si allontana: weekend più soleggiato ma con sorprese-Sinner-Bublik: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, battuta d'arresto Ue. Von der Leyen: "Su prestito deciso cosa, non come"-Formula 1, oggi prove libere in Messico: orari e dove vederle in tv-Milan-Pisa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Berrettini-De Minaur: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump-Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria-Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce

La Francia annuncia una tassa ecologica sui biglietti aerei

Condividi questo articolo:

Dal 2020, i voli internazionali avranno una piccola tassa sui biglietti che servirà a sovvenzionare le tecnologie pulite

Il governo francese ha annunciato che, dal 2020, verrà introdotta una tassa su tutti i voli internazionali in partenza dalla Francia. La piccola imposta genererà un reddito annuo stimato di circa 182 milioni di Euro che il governo investirà in tecnologie e infrastrutture di trasporto più pulite.
A seconda del costo del volo, la tassa potrebbe ammontare da 1,50 a 18 Euro, a seconda del biglietto. L’eco-tassa non si applicherà ai voli nazionali all’interno della Francia né ai voli che arriveranno nel paese e saranno esclusi anche i voli in partenza per i territori d’oltremare ancora sotto il dominio francese.

Ovviamente, la notizia ha generato reazioni diverse: c’è chi ha detto che è una tassa inutile e che mai verrà veramente investita in energia pulita e chi invece si è detto speranzoso che l’esempio venga seguito da altri paesi e che sempre più governi nazionali scelgano di aiutare le compagnie aeree che investono in combustibili più puliti e tecnologie più avanzate.

Gli attivisti sono molto contenti di questa notizia perché dicono si tratti di un passo nella giusta direzione che, più che altro, spiega come l’industria dei trasporti dovrebbe essere; al contempo, però, hanno sottolineato che servirebbe molto di più e che questa tassa, da sola, non potrà fare molto per l’avanzamento dell’industrializzazione più ecologica dei trasporti.
Germania, Italia e Inghilterra hanno già tasse ecologiche simili e anche altri paesi europei stanno cercando di capire come trovare un modo per invertire una lunga pausa fiscale per i carburanti delle compagnie aeree che esiste da tempo, in modo da sovvenzionare in modo efficace l’uso dei combustibili fossili.
Staremo a vedere cosa succederà.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

francia, tassa, voli

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net