ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

La Francia annuncia una tassa ecologica sui biglietti aerei

Condividi questo articolo:

Dal 2020, i voli internazionali avranno una piccola tassa sui biglietti che servirà a sovvenzionare le tecnologie pulite

Il governo francese ha annunciato che, dal 2020, verrà introdotta una tassa su tutti i voli internazionali in partenza dalla Francia. La piccola imposta genererà un reddito annuo stimato di circa 182 milioni di Euro che il governo investirà in tecnologie e infrastrutture di trasporto più pulite.
A seconda del costo del volo, la tassa potrebbe ammontare da 1,50 a 18 Euro, a seconda del biglietto. L’eco-tassa non si applicherà ai voli nazionali all’interno della Francia né ai voli che arriveranno nel paese e saranno esclusi anche i voli in partenza per i territori d’oltremare ancora sotto il dominio francese.

Ovviamente, la notizia ha generato reazioni diverse: c’è chi ha detto che è una tassa inutile e che mai verrà veramente investita in energia pulita e chi invece si è detto speranzoso che l’esempio venga seguito da altri paesi e che sempre più governi nazionali scelgano di aiutare le compagnie aeree che investono in combustibili più puliti e tecnologie più avanzate.

Gli attivisti sono molto contenti di questa notizia perché dicono si tratti di un passo nella giusta direzione che, più che altro, spiega come l’industria dei trasporti dovrebbe essere; al contempo, però, hanno sottolineato che servirebbe molto di più e che questa tassa, da sola, non potrà fare molto per l’avanzamento dell’industrializzazione più ecologica dei trasporti.
Germania, Italia e Inghilterra hanno già tasse ecologiche simili e anche altri paesi europei stanno cercando di capire come trovare un modo per invertire una lunga pausa fiscale per i carburanti delle compagnie aeree che esiste da tempo, in modo da sovvenzionare in modo efficace l’uso dei combustibili fossili.
Staremo a vedere cosa succederà.

Questo articolo è stato letto 56 volte.

francia, tassa, voli

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net