ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti-Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031-Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni-Garante per la Privacy, si dimette il segretario generale Fanizza-Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani-Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice-Kevin Spacey senza fissa dimora: "Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c'è lavoro"-Ucei denuncia Iacchetti: "Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico"-Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare-Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie-Ron live in Piazza Mastai a Roma per l'Aisla: "Importante sensibilizzare"-Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare-Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta-Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti-Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: "Situazione sottovalutata da organi competenti"-Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca-Napoli, De Laurentiis rinviato a giudizio: accusa di falso in bilancio-Pagamenti elettronici o contanti? La Bce 'raccomanda' il cash: ecco perché e quanto ne serve-Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo

Non un teletrasporto, ma quasi

Condividi questo articolo:

Il nuovo aereo ipersonico di Boeing potrebbe fare il giro del mondo in 3 ore

Boeing ha sviluppato un nuovo aereo ipersonico che è più veloce di un proiettile accelerato. È talmente veloce che potrebbe fare il giro del mondo in sole tre ore, secondo il produttore. Il sistema alla base è stato creato in modo da utilizzare le proprie onde d’urto per aumentare la velocità dell’aereo.

L’aereo è stato sviluppato come un aereo da ricognizione o da attacco e, se entrerà in produzione, potrebbe annunciare un’era di volo completamente nuova. Sarà l’aereo più veloce mai realizzato, arrivando a una velocità ipersonica di Mach 5 o superiore (quindi 6174 chilometri orari – il Mach in aeronautica viene utilizzato come unità di misura della velocità macroscopica). Questo ovviamente avrà delle conseguenze soprattutto in ambito bellico perché vorrà dire che ogni tipo di minaccia o attacco potrebbero arrivare in maniera talmente rapida che ci sarebbero solo pochi minuti per identificarla e preparare una difesa. Significa anche che se sviluppato come un aereo per il trasporto di passeggeri sarebbe in grado di viaggiare ovunque attraverso l’Atlantico in un’ora, e ovunque attraverso il Pacifico in due ore. Andrebbe a più di due volte la velocità del Concorde.

La Boeing non è l’unica azienda che si sta occupando di un progetto simile, anche Lockheed Martin lo sta facendo con il suo Blackbird SR-72. Alcuni, proprio per questo, chiamano l’aereo ipersonico della Boeing «Son of Blackbird», visto che non ha nome, altri, invece, ipotizzano che verrà chiamato «Valkyrie II».

Staremo a vedere, nella battaglia tra Lockheed Martin e Boeing, chi riuscirà a realizzare per primo la possibilità i viaggi ipersonici. Solo il tempo ci dirà chi riuscirà a rompere per primo il muro di queste incredibili velocità.

Questo articolo è stato letto 51 volte.

aereo ipersonico, Boeing, Lockheed Martin

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net