ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca-Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio-Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"-"Cerco chef né comunista né gay", bufera su post cuoco stellato-Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue"-Libia, autorità Bengasi respingono delegazione Ue con Piantedosi: "Persone non grate"-Lotito al Gemelli per accertamenti: "Nessun malore, chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi"-Tumori, oncologo Pinto: "Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco"-Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"

A Parigi, stop alle auto a causa del caldo

Condividi questo articolo:

Nella capitale francese, vietata la circolazione delle macchine meno ecologiche per resistere all’aumento dell’inquinamento

Quando arriva il caldo, i tassi di inquinamento atmosferico si intensificano. In Francia, per l’ondata record che è appena arrivata, hanno deciso di adottare una soluzione drastica: un divieto di circolazione per le automobili meno ecologiche fino a quando non si calmerà il caldo.

Il metodo con cui vengono gestiti i divieti sulle auto nasce, a Parigi, nel 2017 e si avvale di un sistema noto come «Crit’Air»: sostanzialmente sono adesivi colorati con numeri che vanno da 0 a 5, certificazioni che riguardano l’immatricolazione delle macchine. I peggiori inquinatori, ovvero i diesel prodotti nel 2000 o prima, ottengono il 5° posto e sono stati banditi dal centro di Parigi da luglio 2017. Durante l’estate, però, il divieto si estende alle auto con adesivi di livello 4 (auto diesel immatricolate dal 2001 al 2005, motocicli pre-2004 e camion del periodo che va dal 2006 al 2009): questi veicoli non sono ammessi nei giorni feriali nella circonvallazione A86 di Parigi dalle 8:00 alle 18:00.

Vista l’ondata di caldo, però, adesso anche i veicoli di livello 3 sono temporaneamente vietati dalla A86 e questo fa sì che sia il 60% dei conducenti parigini a dover rinunciare ai loro veicoli. Solo le auto ad idrogeno, quelle elettriche, quelle a benzina immatricolate dopo il 2006 e i diesel del 2011 o successivi possono essere guidare legalmente durante questa ondata di caldo (le auto a idrogeno ed elettriche usufruiscono dell’ adesivo verde con l’ambita posizione 0).

Sono molti i conducenti francesi che si sono dichiarati sconvolti e in tanti non si curano del divieto, rischiando multe di 68 Euro per auto e moto e fino a 135 Euro per i camion.
Ovviamente ci sono anche altre misure contro l’inquinamento atmosferico – incoraggiare l’utilizzo dei trasporti pubblici, ridurre significativamente i limiti di velocità sulle autostrade – ma se si vuole accelerare il processo si deve fare tutto il possibile.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

caldo, francia, inquinamento, parigi

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net