ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

Ecco cosa succede al tuo corpo quando sei in hangover

Condividi questo articolo:

La Ford crea una tuta che riproduce gli effetti di una sbronza per sensibilizzare le persone ai pericoli di guidare in quello stato

Non fanno altro che dircelo, da quando prendiamo tra le mani la patente di guida e la nostra maggiore età: non guidare se hai bevuto. Ci fanno pubblicità progresso e campagne di sensibilizzazione. Ci dicono delle decine di migliaia di persone muoiono ogni anno in incidenti stradali legati all’alcol. E noi ascoltiamo, certo, ma non tutti e non sempre. Quindi, gli incidenti causati da persone che guidano in stato di ebrezza continuano ad esserci. 

Per questo, la casa automobilistica Ford ha deciso di usare la tecnologia per spiegarci cosa succede al nostro corpo quando ci ubriachiamo e non solo nell’immediato della nostra serata di bagordi, ma anche il giorno dopo, quando non siamo più ubriachi ma nemmeno ci sentiamo al 100%, abbiamo mal di testa e una fame e una sete di acqua atavica – siamo nel cosidetto hangover.

E così, la società ha ideato un abito che riproduce gli effetti di una sbornia: pesi ai polsi, al torace e alle caviglie per appesantire il corpo e rallentarlo; un paio di grandi cuffie che esplodono un rumore martellante per simulare un mal di testa; occhiali che offuscano la vista e simulano una spiccata sensibilità alla luce attraverso una piccola lampadina attaccata lateralmente.
Anche se non ci sono studi scientifici in merito e molti, malignando, hanno detto che questa tuta potrebbe essere stata creata per rendere ancora più necessario e ben visto il programma Driving Skills for Life della Ford – un programma di training per i neo-patentati che li aiuta a imparare ad affrontare meglio i pericoli della strada –, la sicurezza è un argomento molto importante. Questo non possiamo negarlo.
La speranza, quindi, è che, a prescindere dal motivo per cui Ford ha deciso di crearle, queste tute siano uno strumento in più per sensibilizzare le persone a mettersi alla guida solo quando sentono che tutte le loro facoltà sono intatte e che riusciranno a reagire ai pericoli che possono incontrare.

Questo articolo è stato letto 163 volte.

alcol, alcool, casco, incidenti, prevenzione, Sbornia

Comments (22)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net