ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

Il futuro del fotovoltaico è sui tetti delle automobili

Condividi questo articolo:

Secondo la Panasonic i tetti delle auto hanno il potenziale per diventare il nuovo punto di interesse del mercato del solare fotovoltaico

L’azienda di elettronica Panasonic ha iniziato a produrre una serie di celle solari da 180 W che possono essere fissate sul tetto di un’automobile. Già nel mese di febbraio, aveva annunciato che avrebbe lavorato per permettere alla Toyota di utilizzare il fotovoltaico sull’ultimo modello della Prius.

Da un po’ di tempo, i produttori stanno cercando di adattare le celle solari a tutto (piastrelle, finestre, coperture per edifici, zaini): ma i tetti delle automobili, in questo senso, fanno nutrire davvero molte speranze visto quante sono le auto che ogni giorno girano per il mondo.

Infatti la Panasonic non è l’unica ad essersi messa in moto: la Tesla di Elon Musk ha annunciato che la prossima Model 3 potrebbe avere il tetto solare e ha anche iniziato a vendere un tipo di tegole per le case con fotovoltaico incorporato; la Nissan offre un’opzione aggiuntiva con pannello solare per le sue auto elettriche Leaf; e la Hanergy sta cercando di sviluppare i tetti delle auto utilizzando chip solari a pellicola con la Fuyao Group.

A partire dalla fine di aprile, la Toyota aveva venduto già 1.350 unità in Giappone della nuova Prius dotata di pannelli solari, quasi il 9% del totale. È il primo modello produttivo di massa a dotarsi di pannelli solari che riforniscono di energia la batteria principale della vettura: dalla Toyota hanno fatto sapere di essere consapevoli del fatto che la quantità di carica che viene guadagnata non è ancora molto alta – si parla di un 10% di aumento del chilometraggio annuale dal solare – ma hanno spiegato che stanno lavorando per migliorare ancora.

Di fatto, però, questa scelta aiuta l’azienda nel suo obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica delle auto di nuova produzione del 90% per cento (a partire dai livelli del 2010) entro il 2050.

Questo articolo è stato letto 198 volte.

auto, auto elettrica, energia, fotovoltaico, pannelli, solare

Comments (37)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net