ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

RC auto, cosa dobbiamo fare per evitare multe

Condividi questo articolo:

Non c’è più l’obbligo di esporre l’assicurazione. Ma dobbiamo comuqnue averla con noi? Ecco il parere del ministero

Gli automobilisti si chiedono se sia ancora necessario portae con sé la polizza RC auto da mostrare a un eventuale controllo.

Il formato digitale potrebbe andare bene comunque, così come una copia non originale dell’assicurazione.
Qualcosa da mostrare serve sempre. Come spiega studiocataldi.it: “si potranno evitare sanzioni anche semplicemente mostrando una fotocopia o il file in digitale sullo smartphone. Lo ha chiarito il ministero dell’Interno, dipartimento della pubblica sicurezza, in una circolare del 1° settembre (qui sotto allegata) avente ad oggetto l’Esibizione del certificato di assicurazione, ai sensi del’art. 180, comma 1, lettera d), del Codice della Strada.”

Ricordiamo che dall’ottobre scorso è cessato l’obbligo di esporre sul veicolo i contrassegno di assicurazione RCA.

Quindi “in sede di controllo, può essere esibito agli organi di polizia stradale anche un certificato di assicurazione in formato digitale o una stampa non originale del formato digitale stesso, senza che il conducente possa essere sanzionato per il mancato possesso dell’originale del certificato di assicurazione obbligatoria o senza che possa essergli richiesta la successiva esibizione di un certificato originale in formato cartaceo.”.

Questo articolo è stato letto 20 volte.

assicurazione, assicurazione auto, auto, RC

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net