ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Professioni, Belli (Kimia): "Da oltre 45 anni al fianco degli ingegneri"-Caporalato in appalti pubblici, 5 indagati: perquisizioni in 8 regioni-Professioni, Venturini (iGuzzini): "Orgogliosi di partecipare a Congresso ingegneri"-Meloni accelera su 'fase 2' per la ricostruzione a Gaza: oggi la riunione del governo-Festa del cinema di Roma, al via oggi la 20esima edizione: film, musica e ospiti-Professioni: Perrini (Cni): "Riforma momento decisivo per ingegneri"-Sinner-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Gaza, Israele annulla le sanzioni e riapre il valico di Rafah per consegnare gli aiuti-Nato, al quartier generale il vertice dei ministri della Difesa: spesa e Ucraina al centro-This is me torna stasera 15 ottobre su Canale 5: ospiti della prima puntata-Gaza, consegnati i corpi di altri 4 ostaggi. Israele blocca gli aiuti, Trump avverte Hamas-Piogge e temporali sull'Italia, scatta l'allerta in gialla in cinque regioni-Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che 'parlano' al sistema immunitario-"Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti", Trump accende le speranze di Kiev-Board of Peace, Trump frena su Blair: incerto il suo futuro nel piano per Gaza-Atp Stoccolma, Berrettini vince il derby con Zeppieri al primo turno-India, il clamoroso gol del portiere come in... 'Holly e Benji'-Morte di Paolo Taormina, la confessione di Maranzano: "Mi sfidava, gli ho sparato"-Mondiali 2026: dall'Argentina a Qatar e Capo Verde, tutte le nazionali già qualificate-"Italia a Udine può eliminare Israele almeno sul campo", bufera sul giornalista del Tg3

Sostenibilità Mercedes

Condividi questo articolo:

Anche Mercedes Benz lancia la sua automobile elettrica di lusso

Design raffinati, esperienza di guida superiore, ricchezza: sono queste alcune delle parole che ci vengono in mente quando pensiamo al produttore automobilistico Mercedes-Benz. Non viene immediato pensare ad auto elettriche e scelte sostenibile, almeno fino ad ora.

Recentemente, però, Mercedes-Benz ha rivelato la sua concept car Vision EQS, una macchina elettrica che mostra come il lusso e la sostenibilità possano intrecciarsi.

L’elegante design futuristico della Vision EQS show car ha fatto parlare tutti al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte e al Motor Show di Tokyo, quest’anno. I sistemi di illuminazione abbaglianti e innovativi, dal paraurti anteriore al retro, dentro e fuori, sottolineano una attenzione ai dettagli che è visibile anche all’interno, con un design ultrasottile che curva attorno agli occupanti, dal cruscotto al bagagliaio.

Lusso e incredibili funzionalità, certo, ma anche una futuristica ingegneria sostenibile, con l’interno in microfibra DINAMICA realizzato con bottiglie in PET riciclato, le rifiniture con accenti di acero e il rivestimento del tetto proveniente da un tessuto di alta qualità creato mescolando la plastica riciclata dei rifiuti oceanici.

Ma i materiali non sono l’unica caratteristica sostenibile del veicolo: la Mercedes ha voluto ribaltare la credenza per cui, nel mondo delle auto elettriche e della loro efficienza, mancano le prestazioni e il lusso delle auto sportive, creando questa macchina con una potenza di 469 CV (circa 345 KW) e un’accelerazione 0-60 in meno di 4,5 secondi. Inoltre la Vision EQS ha un’autonomia di 700 Km con una ricarica e, supponendo una prestazione di carica di 350 kW, la show car ricarica la batteria all’80% in meno di 20 minuti – il tutto grazie a una distribuzione sistematica del peso.

Mercedes-Benz ha l’obiettivo di fornire una nuova flotta di auto a emissioni zero in 20 anni. Pur mantenendo i valori dell’azienda nel produrre un’esperienza di consumo superiore, l’azienda spera di risvegliare l’attenzione sostenibile nei suoi clienti, offrendo loro un’auto elettrica che possono guidare con orgoglio.

 

Questo articolo è stato letto 79 volte.

auto elettrica, lusso, mercedes

Comments (152)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net