ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio-Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"-"Cerco chef né comunista né gay", bufera su post cuoco stellato-Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue"-Libia, autorità Bengasi respingono delegazione Ue con Piantedosi: "Persone non grate"-Lotito al Gemelli per accertamenti: "Nessun malore, chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi"-Tumori, oncologo Pinto: "Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco"-Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"-Perrini (Cni): "Nell'urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso"

Sostenibilità Mercedes

Condividi questo articolo:

Anche Mercedes Benz lancia la sua automobile elettrica di lusso

Design raffinati, esperienza di guida superiore, ricchezza: sono queste alcune delle parole che ci vengono in mente quando pensiamo al produttore automobilistico Mercedes-Benz. Non viene immediato pensare ad auto elettriche e scelte sostenibile, almeno fino ad ora.

Recentemente, però, Mercedes-Benz ha rivelato la sua concept car Vision EQS, una macchina elettrica che mostra come il lusso e la sostenibilità possano intrecciarsi.

L’elegante design futuristico della Vision EQS show car ha fatto parlare tutti al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte e al Motor Show di Tokyo, quest’anno. I sistemi di illuminazione abbaglianti e innovativi, dal paraurti anteriore al retro, dentro e fuori, sottolineano una attenzione ai dettagli che è visibile anche all’interno, con un design ultrasottile che curva attorno agli occupanti, dal cruscotto al bagagliaio.

Lusso e incredibili funzionalità, certo, ma anche una futuristica ingegneria sostenibile, con l’interno in microfibra DINAMICA realizzato con bottiglie in PET riciclato, le rifiniture con accenti di acero e il rivestimento del tetto proveniente da un tessuto di alta qualità creato mescolando la plastica riciclata dei rifiuti oceanici.

Ma i materiali non sono l’unica caratteristica sostenibile del veicolo: la Mercedes ha voluto ribaltare la credenza per cui, nel mondo delle auto elettriche e della loro efficienza, mancano le prestazioni e il lusso delle auto sportive, creando questa macchina con una potenza di 469 CV (circa 345 KW) e un’accelerazione 0-60 in meno di 4,5 secondi. Inoltre la Vision EQS ha un’autonomia di 700 Km con una ricarica e, supponendo una prestazione di carica di 350 kW, la show car ricarica la batteria all’80% in meno di 20 minuti – il tutto grazie a una distribuzione sistematica del peso.

Mercedes-Benz ha l’obiettivo di fornire una nuova flotta di auto a emissioni zero in 20 anni. Pur mantenendo i valori dell’azienda nel produrre un’esperienza di consumo superiore, l’azienda spera di risvegliare l’attenzione sostenibile nei suoi clienti, offrendo loro un’auto elettrica che possono guidare con orgoglio.

 

Questo articolo è stato letto 78 volte.

auto elettrica, lusso, mercedes

Comments (152)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net