ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale-Pop, Italia, l'Aurora: Eros Ramazzotti racconta il nuovo album 'Una storia importante'-Ascolti tv, 19 novembre: chi ha vinto tra 'Gigi e Vanessa Insieme' e 'Montalbano'?-Giornata mondiale dei diritti dei bambini, Mattarella: "Loro sofferenza è sconfitta intera comunità"-Piano di pace Usa per l'Ucraina, Kallas: "Per porre fine a guerra serve ok di Kiev e Ue"-Alimentazione e diabete, 5 ingredienti chiave per la dieta sana-"Il forte aumento dei prezzi del tabacco favorirà il mercato nero". La previsione-Donna accoltellata sul Grande raccordo anulare, uomo fermato è suo ex compagno-Federica Brignone, la mamma: "Ha rischiato di perdere gamba, spero che smetta"-Manovra, verso Cdm nel pomeriggio poi vertice centrodestra per risolvere i nodi-Gaza, nuovi raid Idf: 4 morti. Altolà Usa: "Violenza contro palestinesi in Cisgiordania è terrorismo"-E' morto Rodolfo Ronconi, capo della Squadra Mobile di Roma quando scomparve Adinolfi-Stretta sui migranti in Uk, fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Paese-Terremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 6 sull'isola di Seram-"Per i cristiani perseguitati e la libertà religiosa", Montecitorio si veste di rosso-Monti (Enav): "Con free route risparmiati 90 mln di kg di CO2"-Gelo artico e piogge, Italia verso il vortice invernale: le previsioni meteo-A piedi di corsa sul Grande Raccordo Anulare, uomo salvato da due poliziotti-Ex Ilva, continua la protesta a Genova. Sciopero e occupazione a Taranto-Fioravanti (Anci Marche): "Da 2011 -40% trasferimenti statali, comuni in crisi"

Grande Raccordo Anulare delle Bici? Sette cittadini su dieci lo vogliono!

Condividi questo articolo:

Il progetto della ciclabile romana piace ai cittadini

I cittadini romani vogliono il Grab, Grande raccordo anulare delle bici, un progetto lungimirante che oltre a favorire gli appassionati delle due ruote porterebbe anche vantaggi economici.

Il 69% dei cittadini, secondo un sondaggio realizzato dall’istituto di ricerche Lorien Consulting per VeloLove e Legambiente, pensa che il Grab sia un’infrastruttura importante sia dal punto di vista turistico che da quello economico. Inoltre il 62% è favorevole alla alla ciclopedonalizzazione dell’Appia Antica e alla realizzazione di una vera e propria ciclovia urbana caratterizzata da standard qualitativi diversi e notevolmente migliori rispetto a quelli offerti da una semplice pista ciclabile.

Il Grab sarebbe un anello ciclabile e pedonabile, lungo 44 chilometri, che si svilupperebbe all’interno della città di Roma. Il progetto è nato dalla collaborazione di diversi soggetti coordinati da VeloLove: Legambiente, Touring Club, Rete Mobilità Nuova, Vivilitalia, Open House Roma, Parco Regionale dell’Appia Antica, Roma Natura, Teamdev.

Confindustria-Ancma ha stimato che sarebbero almeno 600mila i cicloviaggiatori che lo percorrerebbero nel primo anno di attività

‘Il Grande Raccordo Anulare delle Bici non ha conquistato solo Delrio – osserva Alberto Fiorillo, coordinatore del progetto Grab e responsabile aree urbane di Legambiente – Sono arrivati migliaia di messaggi di supporter da tutta Italia, in meno di un anno; da maggio 2015, sul Grab sono usciti oltre 1.000 articoli e ne hanno parlato anche testate giornalistiche di altri Paesi, in Russia, Germania, Gran Bretagna, persino in Cina. Abbiamo ricevuto un premio mondiale assegnato annualmente in California e altri tre premi italiani. Ora la ricerca di Lorien Consulting ci conferma che Roma ama il progetto e vuole vederlo realizzato. E ci dice anche che vuole l’Appia Antica ciclopedonale’.

Questo articolo è stato letto 63 volte.

bici, bicicletta, Grab, Roma, sport, velove

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net