ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"

Una macchina fatta di legno

Condividi questo articolo:

Creata in Giappone una supercar di legno che, per i suoi produttori, è l’auto del futuro

A quanto pare, i giapponesi, quando pensano a quale sia il materiale perfetto per le automobili, hanno una visione ben precisa: le auto del futuro devono essere realizzate in legno.

In particolare, l’intero corpo della vettura e gran parte della sua vasca strutturale devono realizzati in nanofibra di cellulosa, un materiale super resistente e ultraleggero derivato dalle piante – che, a quanto pare, permetterebbe al corpo esterno dell’auto di pesare il 50% in meno di quello che pesa con i materiali tradizionali.

Sono ventidue i gruppi, tra università, istituti di ricerca e fornitori giapponesi, che hanno contribuito (dal 2016) alla creazione del veicolo che il Ministero dell’Ambiente giapponese ha svelato al Motor Show di Tokyo e che rappresenta il risultato di tutti i ragionamenti inerenti al legno nell’industria dell’auto – anche se il prototipo non è assolutamente pronto per essere buttato sulla strada.

Il Nano Cellulose Vehicle (NCV) sembra davvero un’automobile futuristica, con le sue porte a farfalla e gli angoli acuti, ma è difficile dire quanto il veicolo si avvicini all’obiettivo dichiarato del team di una riduzione totale del peso del 10% ed è difficile capire anche tutti gli altri dettagli, visto che per ora non sono stati divulgati – quindi sono molto difficili da commentare.

Secondo quanto riportato da Carscoops, il veicolo dovrebbe essere dotato di una cella a combustibile a idrogeno che gli farebbe avere una velocità massima di soli 20 km/h, il che farebbe pensare che quello che i giapponesi pensano del futuro è che andremo davvero molto piano.

 

Questo articolo è stato letto 79 volte.

automobili, giappone, legno

Comments (172)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net