ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon 2025: da Alcaraz e Sabalenka agli italiani, i match di oggi - La diretta-A Palermo progetto 'Vulnerabili', Mulè: "Una sanità più equa che tutela pazienti invisibili-Esplosione Roma, Gpl è rischioso per la salute? Cosa succede se viene inalato-Ricerca, Novartis Italia investe oltre 150 mln in piattaforme tecnologiche innovative-Roma, aggressione razzista su bus in centro: 4 misure cautelari-Imprese, Romenti (Icch e Iulm): "Gli spazi aziendali sono strumenti di comunicazione strategica"-Wimbledon 2025, i match di oggi: da Alcaraz agli italiani, programma e dove vederli-Venezia 2025, 'La Grazia' di Paolo Sorrentino film d'apertura in concorso-Dal museo storico d'impresa al retail, come cambiano i luoghi di lavoro-Fair Play Menarini, trionfo di emozioni per la XXIX edizione-Wimbledon, oggi Bellucci e Darderi nel terzo turno: orari e come vederli in tv-Paura a Roma, incendio a distributore di benzina: forte esplosione in zona Prenestina - Video-Dazi Usa, Trump annuncia: "Lettere per informare i Paesi sulle tariffe"-Ucraina, pesante attacco russo con missili e droni: incendi infiammano Kiev-Usa, parchi più cari per gli stranieri: Trump firma ordine esecutivo-Hamas verso sì a tregua con Israele. Media: "Segnali positivi, risposta entro oggi"-Temperature roventi in Italia, oggi bollino rosso in 20 città per il caldo-Il ritorno degli Oasis dopo 16 anni, oggi il concerto che fa la storia-Putin: "Russia avanti in Ucraina". Trump: "Nessun progresso"-Premio Strega, Andrea Bajani vince con 'L'anniversario'

Anche l’aereo diventa elettrico? Per Easyjet decollerà tra 10 anni

Condividi questo articolo:

Tra qualche anno per viaggi brevi anche l’aereo potrà dire addio ai combustibili fossili

Si parla sempre di più di auto elettrica quando si affronta l’argomento mobilità sostenibile, ma uno dei principali mezzi di trasporto, l’aereo, riuscirà mai ad abbandonare il combustibile fossile?

La compagnia inglese Easyjet si è posta il problema e, dopo aver siglato un accordo con l’azienda statunitense Wright Electric per sviluppare un aereo alimentato a batteria, annuncia che in una decina di anni potremmo volare in maniera più pulita.
L’opzione elettrica per i velivoli verrà presa in considerazione per le tratte brevi, sotto le 2 ore di viaggio, come Parigi-Londra.
Il velivolo elettrico potrà trasportare 120 passeggeri.

Secondo Wright Electric, questi nuovi aerei saranno più silenziosi del 50% rispetto a quelli a reazione e consentiranno un risparmio del 10% sulle spese di acquisto e gestione

Questo articolo è stato letto 52 volte.

aereo, CO2, combustibili fossili, easyjet, elettrico, Global warming, mobilità elettrica, Surriscaldamento globale, viaggi

Comments (157)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net