ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sassuolo-Roma 0-1, Dybala regala vittoria e vetta classifica a Gasperini-Beatrice Bellucci morta in incidente a Roma, l'assessore Patané: "Acceleriamo sui velox e vista-red sulla Colombo"-Caso Sangiuliano, Federica Corsini: "Basta mistificare la realtà, su Report il Garante ha applicato la legge"-Sinner, trionfo a Vienna: Jannik rimonta Zverev e conquista il titolo-Arisa a Verissimo, le scuse a Simona Ventura: "Ho sbagliato"-Bonus elettrodomestici, quanto vale e a chi spetta. In arrivo le domande-Mollicone: "Stasera in onda l'intervista a Report, vedremo se il mio pensiero sarà manipolato"-Turismo: da America250 a Fifa2026 passando per la Route66, il 2026 è l'anno degli Stati Uniti-Due anziani morti in casa in Valle d'Aosta, intossicazione da monossido-Serie A, Torino-Genoa 2-1: successo in rimonta per Baroni-Il 'forza Sinner' di Vespa a Le Iene. E Jannik firma la bandiera "a Bruno con affetto"-Muore in casa, la trovano dopo un anno. L'ultimo messaggio a ChatGpt: "Aiutami"-Multa a Report, Garante privacy: "Non si contesti indipendenza delle decisioni"-Formula 1, la griglia di partenza del Gp del Messico-Ballando, Barbara D'Urso 'rimandata': la difesa di La Rocca-Sinner, finale a Vienna contro Zverev: come cambia ranking e quanto guadagna se vince?-Gaza, Hamas cerca altri corpi in nuove aree della Striscia-Sinner-Zverev, l'azzurro oggi in finale a Vienna - Diretta-Il super missile di Putin "colpisce ovunque", il Burevestnik e la strategia della Russia-Tassa sulle banche, Salvini a Patuelli: "Per ogni lamentela chiederemo 1 miliardo in più"

Anche l’aereo diventa elettrico? Per Easyjet decollerà tra 10 anni

Condividi questo articolo:

Tra qualche anno per viaggi brevi anche l’aereo potrà dire addio ai combustibili fossili

Si parla sempre di più di auto elettrica quando si affronta l’argomento mobilità sostenibile, ma uno dei principali mezzi di trasporto, l’aereo, riuscirà mai ad abbandonare il combustibile fossile?

La compagnia inglese Easyjet si è posta il problema e, dopo aver siglato un accordo con l’azienda statunitense Wright Electric per sviluppare un aereo alimentato a batteria, annuncia che in una decina di anni potremmo volare in maniera più pulita.
L’opzione elettrica per i velivoli verrà presa in considerazione per le tratte brevi, sotto le 2 ore di viaggio, come Parigi-Londra.
Il velivolo elettrico potrà trasportare 120 passeggeri.

Secondo Wright Electric, questi nuovi aerei saranno più silenziosi del 50% rispetto a quelli a reazione e consentiranno un risparmio del 10% sulle spese di acquisto e gestione

Questo articolo è stato letto 52 volte.

aereo, CO2, combustibili fossili, easyjet, elettrico, Global warming, mobilità elettrica, Surriscaldamento globale, viaggi

Comments (157)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net