ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Comolake, Curioni (Ibm): "Quantum e intelligenza artificiale cambieranno la scienza e il business"-Falsi bonus facciata, sequestri per 3,5 milioni a noto imprenditore-Professioni, Belli (Kimia): "Da oltre 45 anni al fianco degli ingegneri"-Caporalato in appalti pubblici, 5 indagati: perquisizioni in 8 regioni-Professioni, Venturini (iGuzzini): "Orgogliosi di partecipare a Congresso ingegneri"-Meloni accelera su 'fase 2' per la ricostruzione a Gaza: oggi la riunione del governo-Festa del cinema di Roma, al via oggi la 20esima edizione: film, musica e ospiti-Professioni: Perrini (Cni): "Riforma momento decisivo per ingegneri"-Sinner-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Gaza, Israele annulla le sanzioni e riapre il valico di Rafah per consegnare gli aiuti-Nato, al quartier generale il vertice dei ministri della Difesa: spesa e Ucraina al centro-This is me torna stasera 15 ottobre su Canale 5: ospiti della prima puntata-Gaza, consegnati i corpi di altri 4 ostaggi. Israele blocca gli aiuti, Trump avverte Hamas-Piogge e temporali sull'Italia, scatta l'allerta in gialla in cinque regioni-Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che 'parlano' al sistema immunitario-"Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti", Trump accende le speranze di Kiev-Board of Peace, Trump frena su Blair: incerto il suo futuro nel piano per Gaza-Atp Stoccolma, Berrettini vince il derby con Zeppieri al primo turno-India, il clamoroso gol del portiere come in... 'Holly e Benji'-Morte di Paolo Taormina, la confessione di Maranzano: "Mi sfidava, gli ho sparato"

Arriva il car-pooling firmato Google

Condividi questo articolo:

Anche Google investe nel car-pooling; una buona notizia per la mobilità sostenibile

Buona notizia per la mobilità sostenibile: il gigante del web lancerà un servizio di car-pooling basato sulla app Waze (un navigatore dall’attitudine ‘social’). Si chiama RideWith e inizialmente sarà testato solo in Israele e se darà buoni frutti verrà esteso ad altri paesi. Il progetto è sviluppato appunto dal team di Waze, l’app di mappe e navigazione che è stata comprata da Google sue anni fa.

In sintesi RideWith metterà in contatto coloro che vogliono raggiungere il posto di lavoro condividendo il percorso con chi fa la stessa tratta. Ogni guidatore potrà dare due passaggi al giorno tramite la app e i passeggeri contribuiranno alle spese di viaggio con una tariffa forfettaria che dipende dalla distanza, dal tempo e dal costo del carburante.

Rispetto ad altre app del settore (ad esempio Uber), RideWith è strutturato come un servizio di car-pooling e non come un possibile business. 

E per tragitti più lunghi è attiva nel nostro paese Bla Bla Car: una community che ci aiuta a condividere un viaggio in auto, per  viaggiare in tempi di crisi e non inquinare l’ambiente

a.po

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 17 volte.

car pooling, google, Israele, Waze

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net