ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Hoverbike elettriche per la polizia

Condividi questo articolo:

I poliziotti di Dubai presto potrebbero muoversi «sopra» la città con delle biciclette volanti

I futuri pattugliamenti della polizia potrebbero essere condotti in volo, almeno quelli della polizia di Dubai che, a quanto pare, potrebbe sorvolare tra non molto la città a bordo di hoverbike elettriche, ovvero delle biciclette volanti che sembrano grossi droni. Durante la settimana della tecnologia (GITEX), la polizia di Dubai ha presentato una hoverbike dell’azienda russa Hoversurf, che può volare a quasi 70 Km/h e a 5 metri da terra, con una possibilità di implementazione del modello Scorpion-3 per rispondere alle emergenze.

Hoversurf Scorpion 3, infatti, è un hoverbike a batteria che ha una durata di circa 25-30 minuti, che può trasportare fino a 300 Kg di peso e che, un giorno, potrebbe davvero permettere ai poliziotti di evitare il traffico durante una circostanza critica.

Hoversurf descrive il suo Scorpion come «un velivolo monoposto che riscopre l’arte di volare e muoversi, permettendo una soluzione hi-tech basata su un quadrirotore». Le batterie richiedono tre ore per essere caricate, ma potrebbero essere cambiate in modo che la polizia possa continuare i pattugliamenti senza interruzione – a quanto pare la Hoversurf sta già facendo dei test, in questo senso. Oltre alla guida normale, sarà possibile guidare i velivoli anche da remoto.

Qualche giornale ha scritto che si tratta solo di un’acrobazia pubblicitaria per Dubai, come lo sono stati i jetpack, le moto elettriche dotate di telecamere e i piccoli veicoli autonomi robotizzati che dispongono di software biometrico per la ricerca dei criminali. Staremo a vedere quando e come verranno messe in funzione tutte queste innovazioni.

Questo articolo è stato letto 120 volte.

Dubai, Hoverbike, Polizia

Comments (145)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net