ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Infarto e ictus, aumenta il rischio dopo influenza e covid: lo studio-Temporali sull'Italia, scatta l'allerta gialla per maltempo in otto regioni-Dal cacao ai frutti di bosco, cibi ricchi di flavonoidi scudo contro effetti sedentarietà-Belgio: "Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca". E Medvedev risponde-Sistema di 'lavaggio' in tilt, ecco cosa succede al cervello senza sonno-Caso Sangiuliano, ex ministro: "Tempi lunghi e multa bassa, a Report avrei chiesto 1,5 milioni"-Inter-Fiorentina 3-0: Calhanoglu e Sucic lanciano i nerazzurri al terzo posto-Damiano David e Dove Cameron si sposano? L'anello fa sognare i fan-Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Meloni: "Invasione su scelte governo e Parlamento"-Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l'assoluzione per Alex Cotoia-Un italiano su 4 ha letto fumetti nell'ultimo anno, Giuli: "Oltre 700mila euro per l’intera filiera"-Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'-Incidente stradale a Igea Marina, muore il fratello 18enne di Andrea Delogu-Gaza, Italia all'Onu: "Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità"-Evelina Sgarbi: "Giudice si preoccupa dei media, mandato a legali per ricusarla"-Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"

Semafori intelligenti per far scorrere il traffico

Condividi questo articolo:

Arrivano i semafori  intelligenti: facilitano lo scorrere delle auto e riducono le emissioni

 

I semafori diventano più intelligenti. Una buona notizia per il traffico e per l’ambiente. Se ben programmati, infatti, si potrebbe facilitare lo scorrere delle auto e anche  ridurre le emissioni inquinanti che causano l’effetto serra. Come? Grazie ad un nuovo algoritmo sviluppato dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston.

I semafori, in pratica, funzionano combinando i dati relativi alle emissioni dei veicoli con quelli dell’andamento del traffico in città. Il primo test è stato condotto simulando il traffico di Losanna, in Svizzera, con oltre 12.000 veicoli e 17 grandi incroci, mentre il prossimo banco di prova potrebbe essere Manhattan.

Perché i semafori intelligenti funzionino al meglio, ‘I dati devono essere molto dettagliati perchè solo così possiamo mettere a punto un piano per il traffico che sia realmente efficace e pratico da usare per le agenzie che si occupano dei trasporti’, ha spiegato la coordinatrice dello studio Caterina Osorio .

 

L’algoritmo, questa è una delle sue qualità, riesce a combinare grandi moli di dati, tenendo conto addirittura di come può cambiare il comportamento degli automobilisti da un giorno all’altro. Per perfezionare ulteriormente il sistema, i ricercatori hanno incorporato anche le informazioni relative ai consumi e alle emissioni dei veicoli presenti in città in un dato momento.

gc 

Questo articolo è stato letto 19 volte.

città, mobilità, semafori, semafori intelligenti, traffico

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net