ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio-Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"-"Cerco chef né comunista né gay", bufera su post cuoco stellato-Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue"-Libia, autorità Bengasi respingono delegazione Ue con Piantedosi: "Persone non grate"-Lotito al Gemelli per accertamenti: "Nessun malore, chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi"-Tumori, oncologo Pinto: "Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco"-Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"-Perrini (Cni): "Nell'urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso"

Semafori intelligenti per far scorrere il traffico

Condividi questo articolo:

Arrivano i semafori  intelligenti: facilitano lo scorrere delle auto e riducono le emissioni

 

I semafori diventano più intelligenti. Una buona notizia per il traffico e per l’ambiente. Se ben programmati, infatti, si potrebbe facilitare lo scorrere delle auto e anche  ridurre le emissioni inquinanti che causano l’effetto serra. Come? Grazie ad un nuovo algoritmo sviluppato dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston.

I semafori, in pratica, funzionano combinando i dati relativi alle emissioni dei veicoli con quelli dell’andamento del traffico in città. Il primo test è stato condotto simulando il traffico di Losanna, in Svizzera, con oltre 12.000 veicoli e 17 grandi incroci, mentre il prossimo banco di prova potrebbe essere Manhattan.

Perché i semafori intelligenti funzionino al meglio, ‘I dati devono essere molto dettagliati perchè solo così possiamo mettere a punto un piano per il traffico che sia realmente efficace e pratico da usare per le agenzie che si occupano dei trasporti’, ha spiegato la coordinatrice dello studio Caterina Osorio .

 

L’algoritmo, questa è una delle sue qualità, riesce a combinare grandi moli di dati, tenendo conto addirittura di come può cambiare il comportamento degli automobilisti da un giorno all’altro. Per perfezionare ulteriormente il sistema, i ricercatori hanno incorporato anche le informazioni relative ai consumi e alle emissioni dei veicoli presenti in città in un dato momento.

gc 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

città, mobilità, semafori, semafori intelligenti, traffico

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net