ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta

Trasporto urbano volante? Davvero?

Condividi questo articolo:

Le macchine volanti potrebbero davvero diventare una realtà, ma porterebbero un sacco di problemi che l’entusiasmo per questa innovazione non fa vedere

C’è molto fermento intorno all’idea di produrre automobili volanti per i trasporti urbani: taxi (pilotati o autonomi) e veicoli privati che mirano a ridurre i tempi di viaggio e a decongestionare le città: in pratica, droni giganti che ci farebbero volare sopra le strade invece di percorrerle. Infatti, ci sono grandi nomi dell’industria del trasporto che sono interessati – Uber, Airbus e Toyota, per esempio – e già un gruppo di start-up con prototipi pronti o in cantiere – tra queste: E-volo, Terrafugia, AeroMobil, Zee.Aero  e Moller International. A Dubai è stato perfino annunciato un servizio di 184 taxi volanti senza conducente che dovrebbe «decollare» già dal mese prossimo.

Eppure, nonostante tutto questo entusiasmo, ci sono delle ragioni per essere scettici.

A partire dal libro bianco prodotto dalla Uber su questo argomento, in cui si affrontano tutte le tematiche che girano intorno al trasporto urbano volante (dai requisiti per le batterie all’addestramento dei piloti, dal posizionamento degli snodi per il trasporto alla sicurezza, il rumore e la sostenibilità), Uber stessa ha concluso che le batterie non sono ancora pronte in termini di densità di energia, tempi di carica e ciclo di vita e che i costi sono ancora troppo alti, ma si ritiene che miglioreranno con le economie di scala. Inoltre, si dice che l’aumento delle tecnologie di pilotaggio faranno diminuire i requisiti che dovranno avere i piloti e che il self-driving farà addirittura eliminare il bisogno dei piloti.

Ecco, il nocciolo del problema è proprio in questo modo di ragionare, praticamente tautologico: questi trasporti saranno economici e sicuri perché sarà inventata una tecnologia che li renderà economici e sicuri.

E le infrastrutture? E l’impatto sistemico di questi veicoli sul traffico e sullo spazio ambientale nel suo complesso? E i costi per garantire la sicurezza degli aeromobili? Come si ha la sicurezza che dando questa possibilità non si finirà per decongestionare le strade e congestionare il cielo?
Insomma, oltre ai progressi tecnologici, ci sono molti altri fattori da valutare prima di gridare al miracolo.

 

Questo articolo è stato letto 40 volte.

auto, Macchine volanti, trasporto urbano, veicoli volanti

Comments (169)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net