ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

Un treno che si guida da solo

Condividi questo articolo:

Il primo treno al mondo completamente senza equipaggio è finalmente in funzione

La società mineraria Rio Tinto ha annunciato che il suo treno autonomo ha completato la sua prima missione completamente senza equipaggio. Attualmente il treno è in funzione nell’Australia occidentale e ha battuto sul tempo un altro progetto simile Cinese che vedeva la messa in opera di un bus/tram autonomo. 

Rio Tinto, che ha anche sviluppato il treno, ha annunciato il successo della prima missione raccontando come il mezzo avesse viaggiato per quasi 100 km senza pilota e senza nessuna persona a bordo.

«Rio Tinto è orgoglioso di essere un leader nell’innovazione e nella tecnologia autonoma all’interno del panorama mondiale dell’industria mineraria, un leader che sta offrendo vantaggi competitivi a lungo termine, mentre costruisce le miniere del futuro», ha dichiarato Chris Salisbury, direttore generale del Rio Tinto Iron Ore: «Sono stati creati nuovi ruoli per gestire le nostre attività future e stiamo preparando la nostra attuale forza lavoro ad affrontare nuovi modi di lavorare per garantire che rimangano parte del nostro azienda».

La missione, che si è svolta durante le operazioni di scavo di minerali di ferro di Rio Tinto nella regione Pilbara dell’Australia occidentale, è il primo grande passo nel piano della società di costruire una rete autonoma di treni. Sono stati utilizzati treni autonomi sin dall’inizio del 2017, con circa il 50% delle operazioni completate senza l’accompagnamento di nessuno, ma con i conducenti presenti in ogni momento.

Rio Tinto spera di portare a conclusione una rete ferroviaria completamente autonoma entro la fine del 2018, ma prima dovrà soddisfare i criteri di sicurezza e di accettazione dell’Australia, nonché acquisire le approvazioni normative necessarie.

Questo articolo è stato letto 115 volte.

Guida automatica, Rio Tinto, treno

Comments (148)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net