ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Epstein, Trump firma la legge per la pubblicazione dei file-Mondiali 2026, oggi sorteggio playoff per l'Italia: orario, possibili avversarie e dove vederlo-La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l'appuntamento speciale con Gerry Scotti-Un professore, stasera 20 novembre: al via la terza stagione con Gassmann-Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"

Allergie, quali alberi evitare per non soffrire di rinite

Condividi questo articolo:

Quali alberi e piante evitare per chi soffre di allergie? Le betulle e le graminacee sono i principali responsabili della rinite allergica, ma ci sono anche cipressi e pini e la famosa parietaria

L’allergia mette Ko tantissime persone. E la primavera, puntualmente, diventa l’inizio di un nuovo tormento. Starnuti, lacrimazione e fastidioso prurito sono i sintomi delle allergie primaverili, o, tecnicamente, delle riniti allergiche. Ma quali sono le piante ‘nemiche’ della nostra salute?

Le allergie, infatti, vengono scatenate da pollini e alberi ben precisi. Gli alberi capaci di provocare una reazione allergica sono gli alberi ad impollinazione anemofila, ovvero l’impollinazione che avviene ad opera del vento. I loro fiori sono poco appariscenti e il loro polline è spesso invisibile ad occhio nudo.Tra gli alberi da evitare per non essere affetti da allergie primaverili ci sono la famiglia delle betulle e la famiglia delle corilacee. Provocano allergia anche i cipressi e i pini, il cui polline è nell’aria già a Gennaio-Febbraio. Fare attenzione anche alle graminacee e al castagno. La pianta che potrebbe provocare allergia anche nei primi mesi estivi è la parietaria.

Per attenuare i sintomi dell’allergia primaverile ricorrete ai rimedi naturali come la cipolla e la vasilina. Uno strato di vasilina nelle narici fa sì che il polline non arrivi nelle vie nasali. 

(GC)

Questo articolo è stato letto 286 volte.

alberi allergie, alberi e rinite, alberi ed allergie, allergie, allergie primaverili, graminacee, parietaria, rimedi allergie, rinite allergica

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net