ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Agenzia delle Entrate, online il bando concorso per 2700 funzionari tributari-Ultimo e il primo concerto del 2025 all'Olimpico: "Momento indelebile per me"-Fbi, lealtà dipendenti alla prova della macchina della verità-Tour, Pogacar vince la settima tappa in volata e torna maglia gialla-Ultimo entra nella storia grazie al 'triplete' allo Stadio Olimpico di Roma-Blue economy, Casellati: "Strategica per Italia, è ammirata a livello internazionale"-Volo Air India precipitato, "motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto"-Livorno, lite in discoteca a San Vincenzo: minorenne 'pestata' sporge denuncia-Blue economy, Rampelli: "Ministero del mare è un risultato lungimirante per governo Meloni"-Messina, giallo su omicidio 84enne: si scava nella sua vita-Fine vita, oncologi: "No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto"-Rudy Guede a processo per violenza sessuale su ex fidanzata-Dimitrov, operazione dopo Sinner: "Momento più doloroso della mia carriera"-Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna-Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale-Blue Economy, Durigon: "Governo impegnato per norme a favore settore"-Giorgia, torta e dolce dedica per il compleanno del suo Emanuel Lo-Blue economy, da summit modello 'creare valore' per far crescere economia del mare

Allergie, quali alberi evitare per non soffrire di rinite

Condividi questo articolo:

Quali alberi e piante evitare per chi soffre di allergie? Le betulle e le graminacee sono i principali responsabili della rinite allergica, ma ci sono anche cipressi e pini e la famosa parietaria

L’allergia mette Ko tantissime persone. E la primavera, puntualmente, diventa l’inizio di un nuovo tormento. Starnuti, lacrimazione e fastidioso prurito sono i sintomi delle allergie primaverili, o, tecnicamente, delle riniti allergiche. Ma quali sono le piante ‘nemiche’ della nostra salute?

Le allergie, infatti, vengono scatenate da pollini e alberi ben precisi. Gli alberi capaci di provocare una reazione allergica sono gli alberi ad impollinazione anemofila, ovvero l’impollinazione che avviene ad opera del vento. I loro fiori sono poco appariscenti e il loro polline è spesso invisibile ad occhio nudo.Tra gli alberi da evitare per non essere affetti da allergie primaverili ci sono la famiglia delle betulle e la famiglia delle corilacee. Provocano allergia anche i cipressi e i pini, il cui polline è nell’aria già a Gennaio-Febbraio. Fare attenzione anche alle graminacee e al castagno. La pianta che potrebbe provocare allergia anche nei primi mesi estivi è la parietaria.

Per attenuare i sintomi dell’allergia primaverile ricorrete ai rimedi naturali come la cipolla e la vasilina. Uno strato di vasilina nelle narici fa sì che il polline non arrivi nelle vie nasali. 

(GC)

Questo articolo è stato letto 284 volte.

alberi allergie, alberi e rinite, alberi ed allergie, allergie, allergie primaverili, graminacee, parietaria, rimedi allergie, rinite allergica

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net