ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bibbiano: Calenda posta foto, 'per non dimenticare attacchi violenti e uso di bambini'-Ue: De Guindos, 'avanti con Unione bancaria e mercati capitali'-Quirinale: Mattarella a studenti, 'siate cittadini società aperta'-Camera: Lupi (Nm), 'istituire commissione su aumento prezzi'-Calcio: mercato Juve, si lavora alla rescissione del contratto di Alex Sandro-Pnrr, monito Ocse: "Cruciale per Pil Italia, ridurre debito"-Ue: Mattarella a studenti, 'è nei vostri zaini, cresce con voi ogni giorno'-Calcio: Leao a Maldini, 'un grazie non basta, persona esemplare con un cuore immenso'-Manageritalia e Assologistica, rinnovo contratto dirigenti imprese logistica portuali e aeroportuali-Pnrr: Magi, 'governo contro Corte Conti per coprire suo fallimento'-Confindustria: inaugura sede Washington con mostra Codice Atlantico Leonardo da Vinci-Ascolti tv, 'Un marito sospetto' su Rai1 vince prime time-Pnrr: Gasparri, 'controlli a Ue, governo evita paralisi gestione fondi'-Innovatec e Fondazione Don Gnocchi insieme per una mobilità più inclusiva e sostenibile-Calcio: Furlani, 'grazie a Maldini e Massara, la nostra ambizione non cambia, anzi si fortifica'-Dl Pa: Pd, 'da destra no a stabilizzazioni personale Ufficio Processo'-Tennis: Tsitsipas, 'mai più pillole di melatonina prima di un match, mi sentivo spento'-Ambiente: Iannone (Fdi), 'tutelare aziende durante transizione green'-Diga Kakhovka distrutta, "è stata la Russia": la ricostruzione degli 007 Usa-Tennis: Alcaraz, 'sono in fiducia ma il favorito resta Djokovic, lui è una leggenda'

Niente fumo allo Stadio, a partire dalla prossima stagione

Condividi questo articolo:

Allo Stadio non si potra’ piu’ fumare. L’Osservatorio nazionale sugli eventi sportivi ha promosso il divieto di fumo sugli spalti, ma il provvedimento non e’ ancora operativo e serve una legge

Allo stadio non si potrà più fumare. L’Osservatorio nazionale sugli eventi sportivi, organismo del Ministero degli Interni, ha approvato nella riunione di ieri un ordine del giorno che introduceva il divieto di fumo sugli spalti. Il provvedimento non è comunque ancora operativo e dovrà essere discusso con tutte le parti interessate, ma l’obiettivo dell’Osservatorio è quello di vietare il fumo sugli spalti a partire dall’inizio della prossima stagione. Dal prossimo Agosto, gli spettatori che vorranno avere accesso alle partite della loro squadra del cuore dovranno rinunciare, per qualche ora al loro vizio.

I benefici del divieto di fumo sugli spalti dello stadio sono tanti: i fumatori faranno a meno delle sigarette almeno per due ore, i non fumatori non saranno costretti a respirare il fumo altrui, niente accendini allo stadio, niente rischio di incendi accidentali.

Il divieto di fumo riguarderebbe tutta la Serie A e le altre serie professionistiche, sarà valido per tutti gli stadi costruiti a norma e ci sarà un periodo di prova prima di porre il divieto ufficialmente.

Per introdurre il divieto di fumo negli Stadi, fa sapere comunque il Viminale, si dovrà creare una norma di legge ad hoc, senza la quale sarebbe impossibile applicare le eventuali sanzioni previste in caso di violazioni o stabilire a chi attribuire la facoltà di effettuare i controlli negli impianti.

All’Osservatorio nazionale sugli eventi sportivi si devono decisioni come la Tessera del Tifoso per seguire la propria squadra in trasferta, l’albo degli striscioni autorizzati ed il divieto di portare i fumogeni con sé sugli spalti.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 8.713 volte.

calcio, divieto di fumo stadi, divieto fumo, serie A, Serie B, stadi

Commento

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/niente-fumo-allo-stadio-a-partire-dalla-prossima-stagione/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net