ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Calcio: Furlani, 'grazie a Maldini e Massara, la nostra ambizione non cambia, anzi si fortifica'-Dl Pa: Pd, 'da destra no a stabilizzazioni personale Ufficio Processo'-Tennis: Tsitsipas, 'mai più pillole di melatonina prima di un match, mi sentivo spento'-Ambiente: Iannone (Fdi), 'tutelare aziende durante transizione green'-Diga Kakhovka distrutta, "è stata la Russia": la ricostruzione degli 007 Usa-Tennis: Alcaraz, 'sono in fiducia ma il favorito resta Djokovic, lui è una leggenda'-Sanità: indagine Lega del Filo d’Oro, ‘circa metà degli italiani non sa che il 5x1000 è gratuito’-Dl Pa: Tenerini (Fi), 'poste basi per realizzare importanti riforme'-Basket: coach Malone, 'dobbiamo giocare in velocità e per farlo bisogna migliorare in difesa'-Cnr Irib conclude primo ciclo seminari-Verona: Foti, 'Stato c'è e Polizia ha dimostrato grandissima serietà'-Fisco, domani il Tax Freedom Day 2023: cosa cambia-**Banche: De Guindos, 'Edis necessario, spero arrivi prima di prossima crisi'**-Conte: "A Milano 211.000 studenti su 1.400.000 abitanti, sono il nostro tesoro"-Pnrr, monito Ocse: "Cruciale per Pil Italia, ridurre debito"-Dl Pa: al via alla Camera dichiarazioni voto finali-Dl Pa: Zaratti (Verdi-Sinistra), 'destra vuole solo mani libere'-Basket: Butler, 'non sento la pressione di dover segnare tanti punti, voglio solo vincere'-Giustizia: Foti, 'su reato tortura non c’è proposta modifica, ma andrebbe circoscritto'-**Open: al via udienza pubblica a Palazzo Consulta su scontro Renzi-Procura Firenze**

Primavera, tempo di allergie. Mangiare cipolla e’ il rimedio naturale

Condividi questo articolo:

La primavera e’ la stagione in cui si soffre maggiormente l’allergia al polline. Ma una giusta dieta potrebbe aiutarci a stare bene

La primavera porta con sé il sole, la vivacità dei colori e anche il polline, molto polline. Arriva la primavera e arriva l’allergia. Starnuti, prurito, arrossamento degli occhi, lacrimazione, respiro affannoso e anche asma. Gli effetti delle allergie sono davvero fastidiosi.

Di certo non possiamo prevenire e curare l’allergia. Anche se dovessimo imbottirci di antistaminici non cureremo di certo la malattia. Ma qualcosa possiamo fare. Iniziando dalla nostra alimentazione. Sapete per esempio che bere latte e mangiare formaggi provoca un ‘ipersecrezione di muco che aggrava la sintomatologia di chi soffre di asma e rinite allergica? Evitate anche fragole, cioccolato, insaccati e crostacei, perché alimenti ricchi di istamina, che aumenta infiammazione e prurito.  

Cosa mangiare? Alimenti ricchi di vitamina C e vitamina A. E soprattutto cipolle. E’ stato scoperto da alcuni ricercatori olandesi che la buccia di cipolla contiene quercetina, un potente antistaminico e antinfiammatorio naturale che aiuta chi soffre di allergie. Fanno bene anche i cavoli, che contengono, però, un livello di quercetina più basso.

Un potente antistaminico naturale è il Ribes Nero. Questo ha un effetto positivo sui disturbi respiratori e ha un’azione rinforzante su tutto il sistema immunitario.

E allora, per affrontare al meglio la primavera basta cambiare e variare un poco la nostra dieta.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 349 volte.

allergie, antistaminici fai da te, antistaminici naturali, antistaminico, primavera

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net