ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mps su Mediobanca e le mosse di Unicredit, dove va il risiko delle banche: lo scenario-Influenza, Iss: "Forse raggiunto il picco", la curva sale ma meno-Neonata rapita a Cosenza, scarcerato l'uomo accusato con la moglie del sequestro-Bolzano, morto bimbo di 3 anni: la madre indagata per omicidio volontario-De Rossi e l'Ostiamare, l'ex dirigente Paone: "Per lui questione di cuore"-Rapporto Sport 2024, contributo al Pil dell'1,3% e aumenta numero italiani attivi al 64,8%-Sport, Abodi: "Accesibile per ridurre distanze e contrastare 'dispari opportunità"-Sport, Tajani: "È strumento fondamentale per politica estera"-Sport, Malagò: "Pnrr occasione brutale persa ma ora c’è volontà di cambiare"-Anziane trovate morte a Roma, tac e test tossicologici sui corpi delle due sorelle-Sport, Quintieri: "Nel 2023 investimenti hanno superato 1 miliardo di euro"-Stasera tutto è possibile, nuovo appuntamento con De Martino: l'annuncio dal backstage - Video-Alemanno a Rebibbia, le parole ai giudici: "Ho sbagliato per passione politica"-Inchiesta Visibilia, Santanchè: "Dimissioni? Continuo a fare il mio lavoro"-Roma, studente accoltellato a Testaccio è stabile: oggi esce dalla terapia intensiva-Seri: da assemblea via libera a odg, Antonio Gugliemi entra in cda-Sport, Mezzaroma: "Per domanda che cresce, adeguiamo offerta, abbattendo barriere"-Ucraina, Putin aspetta segnale di Trump. E il tycoon bacchetta Zelensky-Sinner in finale Australian Open, Shelton oggi battuto in semifinale-Manager e operatori si incontrano a Bari per Forum turismo 2025

Primavera, tempo di allergie. Mangiare cipolla e’ il rimedio naturale

Condividi questo articolo:

La primavera e’ la stagione in cui si soffre maggiormente l’allergia al polline. Ma una giusta dieta potrebbe aiutarci a stare bene

La primavera porta con sé il sole, la vivacità dei colori e anche il polline, molto polline. Arriva la primavera e arriva l’allergia. Starnuti, prurito, arrossamento degli occhi, lacrimazione, respiro affannoso e anche asma. Gli effetti delle allergie sono davvero fastidiosi.

Di certo non possiamo prevenire e curare l’allergia. Anche se dovessimo imbottirci di antistaminici non cureremo di certo la malattia. Ma qualcosa possiamo fare. Iniziando dalla nostra alimentazione. Sapete per esempio che bere latte e mangiare formaggi provoca un ‘ipersecrezione di muco che aggrava la sintomatologia di chi soffre di asma e rinite allergica? Evitate anche fragole, cioccolato, insaccati e crostacei, perché alimenti ricchi di istamina, che aumenta infiammazione e prurito.  

Cosa mangiare? Alimenti ricchi di vitamina C e vitamina A. E soprattutto cipolle. E’ stato scoperto da alcuni ricercatori olandesi che la buccia di cipolla contiene quercetina, un potente antistaminico e antinfiammatorio naturale che aiuta chi soffre di allergie. Fanno bene anche i cavoli, che contengono, però, un livello di quercetina più basso.

Un potente antistaminico naturale è il Ribes Nero. Questo ha un effetto positivo sui disturbi respiratori e ha un’azione rinforzante su tutto il sistema immunitario.

E allora, per affrontare al meglio la primavera basta cambiare e variare un poco la nostra dieta.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 516 volte.

allergie, antistaminici fai da te, antistaminici naturali, antistaminico, primavera

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net