ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ponte sullo Stretto, Salvini: "Toni più bassi? Non mi interessano gli scontri"-Sinner, 3 match in 3 giorni a Parigi: cosa dice il regolamento-Ucraina, richieste Russia troppo rigide: ecco perché Trump ha fermato il summit con Putin-Gaza, Axios: Usa offrono ad Hamas passaggio sicuro per uscire da zone controllate da Israele-Inondazioni e morti, l'uragano Melissa fa strage nei Caraibi-Scoperta maxi truffa nel fotovoltaico, sequestrate criptovalute e 95 conti correnti-Sinner-Shelton nei quarti a Parigi: orario, precedenti e dove vederla-Incidente sulla Colombo, oggi i funerali di Beatrice Bellucci all'Eur-Stasera 11 milioni di italiani festeggiano Halloween, la festa è sempre più amata-Halloween è nato in Irlanda, come si celebrava 2000 anni fa tra rape intagliate, falò e spiriti-Italia's Got Talent, stasera la finale per la prima volta in diretta su Disney+-Riforma della Giustizia, Nordio: "Referendum tra marzo e aprile". Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori-Riforma della Giustizia, opposizioni all'attacco: "Meloni vuole le mani libere". Raccolta di firme per referendum-Duello per New York, Cuomo incalza ma Mamdani rimane avanti di 10 punti-La Lazio non dà continuità alla vittoria sulla Juve: a Pisa finisce 0-0-La ministra Roccella sulle nozze d'oro con il marito Luigi: "Le festeggio a marzo 2026, è l'amore della mia vita"-Torino, Pro Pal tentano di entrare a Porta Susa con sassi e bottiglie: respinti da forze dell'ordine-Parigi, Sonego ko agli ottavi con Medvedev-SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente 30 ottobre-Spalletti, primo giorno di Juve e l'incontro con Perin è virale

Share The Meal: la app contro la fame nel mondo

Condividi questo articolo:

Le app non servono solo a giocare e chattare, possiamo anche aiutare i bimbi delle zone più povere del mondo

Si chiama ‘Share The Meal‘ e tra milioni di app create per giocare o lavorare si distingue perché ha come obiettivo la solidarietà. E parliamo di misure concrete, non di buone intenzioni da diffondere come status sui social network.

Il ragionamento alla base della app è semplice (quanto tragico): sfamare un bambino nelle aree povere del mondo costa 40 centesimi al giorno e al mondo ci sono 20 volte più smartphone che bimbi affamati, quindi perché non utilizzarli per risolvere il problema?

Grazie a Share The Meal è possible fare delle semplici donazioni tramite paypal o carta di credito per combattere la fame nel mondo. Si può selezionare se donare un giorno di pasti (40 cent), una settimana (2.80) o un mese (12). La donazione massima è di 146 euro e garantisce l’alimentazione di un bimbo per un intero anno.

Share The Meal è patrocinata dal World Food Programme delle Nazioni Unite e le nazioni destinatari delle donazioni cambieranno nel corso del tempo. 

 

 

Questo articolo è stato letto 42 volte.

app, fame nel mondo, Share The Meal

Commento

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/share-the-meal-la-app-contro-la-fame-nel-mondo/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net