ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

5 stelle di sostenibilità

Condividi questo articolo:

Un resort alimentato dal sole al 100% nelle Fiji unisce l’idea di lusso con il riciclo e le energie rinnovabili

Nel nuovo resort di Six Senses Fiji, i visitatori possono concedersi un comfort di lusso sapendo, però, che il loro soggiorno ha un’impronta ecologica ridotta. Realizzato dallo studio di design di Auckland, Space Studio, questo resort nato sull’isola di Malolo, infatti, è composto da strutture alimentate interamente con energia solare, che promuovono la consapevolezza ambientale delle persone.

Inaugurato lo scorso mese, il Six Senses Fiji comprende 24 ville, due ristoranti, un salone, una biblioteca, aree di servizio per gli ospiti e un centro benessere – il suo sviluppo porterà presto a un totale di 60 residenze di proprietà privata (11 delle quali sono già state completate).
Il resort fonde il design contemporaneo con elementi della cultura tradizionale delle Fiji, che è celebrata grazie al lavoro manuale, alle opere d’arte prodotte dagli abitanti dei villaggi locali, all’associazione benefica Rise Beyond the Reef e all’uso di materiali locali per la carta da parati e il legno.

Ma, come anticipato, il fulcro di questo progetto è la sostenibilità: il resort è al 100% ad energia solare ed è dotato di un proprio impianto di filtrazione dell’acqua in loco in modo che il personale possa imbottigliarla nel vetro ed eliminare le bottiglie di plastica monouso. Inoltre, i rifiuti alimentari vengono trasformati in compost per l’azienda agricola, il giardino del resort funziona, con un sistema settico a base di vermi e i rifiuti riciclabili vengono smistati nell’angolo di riciclaggio del resort per poter essere spediti all’isola Denarau sulle chiatte di ritorno che portano cibo due volte a settimana.

Senza contare tutti gli altri prodotti che vengono creati in modo da avere il minimo spreco possibile.

Una notte di lusso al Six Senses Fiji parte da 870 Dollari – equivalenti a circa 750 Euro.

 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

Fiji, lusso, riciclo, rinnovabili

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net