ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Basilashvili a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Sinner-Nardi oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, Russia prepara spallata: 50mila soldati minacciano Sumy-Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore

Corse registrate su Uber

Condividi questo articolo:

Come mai Uber ha annunciato che inizierà a registrare gli audio dei suoi viaggi?

Presto, sia i conducenti che i passeggeri Uber avranno la possibilità di registrare l’audio delle corse in auto. Secondo quanto raccontato dal Washington Post, l’obiettivo dichiarato da Uber riguardo a questa possibile registrazione è quello di aumentare la sicurezza dei passeggeri, ma è facile immaginare che, oltre a puntare quello, Uber stia puntando anche a proteggere i propri interessi.

A partire da dicembre, questa nuova funzionalità verrà lanciata in diverse città del Messico e del Brasile, ma prima di pensare a implementarla anche negli altri stati, Uber dovrà capire, luogo per luogo, come affrontare eventuali violazione delle leggi sul consenso alla registrazione.

Quello che succederà, comunque, è che Uber emetterà un «avviso generale» agli utenti sulla possibilità che vengano registrati, ma poi non verrà detto, né al conducente né al passeggero, se l’altro abbia deciso e richiesto di registrare quella corsa specifica.

«Al termine del viaggio, all’utente verrà chiesto se tutto è a posto e sarà in grado di segnalare un incidente di sicurezza e inviare la registrazione audio a Uber con pochi tocchi», ha scritto un dirigente di Uber in un’email spedita al Washington Post . A quel punto, «il file audio crittografato verrà inviato agli agenti dell’assistenza clienti di Uber che lo useranno per comprendere meglio un incidente e intraprendere le azioni appropriate».

Il punto è che la cattiva condotta dei conducenti è stata a lungo una spina nel fianco di Uber, con la compagnia che riceveva accuse su accuse per qualsiasi cosa – dalle molestie sessuali allo stupro. Per questo, molto probabilmente, la questione, oltre che di sicurezza, è di protezione dell’azienda dalle responsabilità: se ci fosse un’accusa, grazie alla registrazione potrebbe essere possibile scagionare il guidatore o avere prove per esonerarlo.

Inoltre, sapere che potrebbero essere registrati potrebbe spingere i conducenti con cattive intenzioni a comportarsi in modo inappropriato.

E la privacy? Beh, quello è un altro discorso ancora che andrà affrontato stato per stato.

Questo articolo è stato letto 27 volte.

corse, passeggeri, registrare, sicurezza, Uber

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net