ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mamdani nuovo sindaco di New York. Trump: "Io non ero sulla scheda e abbiamo perso"-Mamdani vince le elezioni di New York, chi è il nuovo sindaco-Putin, lo show e il messaggio: "Ecco le super armi della Russia"-"Rischio morte più alto per chi non va a votare", lo studio 'boccia' l'astensione-Belve, Irene Pivetti: "Ho avuto una carriera unica, fuori dalle statistiche"-Belve, Iva Zanicchi inciampa e cade mentre lascia lo studio-Belve, Pappalardo: "L'Isola dei famosi è diventata l'Isola della spazzatura"-Referendum Giustizia, il vademecum del voto: precedenti, quorum, scheda-Manovra, dalla Cgil a Confindustria: ecco i punti deboli per sindacati e imprese-Russia contro Italia tra offese e toni alti. Farnesina avverte: "Così si rafforza sostegno a Kiev"-La moglie di Polonara: "Achille è stato in coma, le possibilità di vita erano basse"-A 'Belve' Fagnani diventa medico, la gag con Maria De Filippi-Chiellini 'conferma' Spalletti: "Ha lo status per creare un ciclo alla Juve"-Belve, Iva Zanicchi: "Ho sgridato il Papa perché disse che 'Zingara' era di Mina"-Ancora un avvistamento di droni, voli sospesi all'aeroporto di Bruxelles-Truppe internazionali a Gaza? Ecco chi può partecipare secondo il gen. Cuzzelli-Champions, oggi Juventus-Sporting Lisbona 0-0 - Il match in diretta-Crollo Torre dei Conti, la figlia dell'operaio morto: "Grazie Italia per averlo accolto"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 4 novembre-Ventenne scomparsa a Montalcino, ricerche in corso per Viktoria Peroni

Corse registrate su Uber

Condividi questo articolo:

Come mai Uber ha annunciato che inizierà a registrare gli audio dei suoi viaggi?

Presto, sia i conducenti che i passeggeri Uber avranno la possibilità di registrare l’audio delle corse in auto. Secondo quanto raccontato dal Washington Post, l’obiettivo dichiarato da Uber riguardo a questa possibile registrazione è quello di aumentare la sicurezza dei passeggeri, ma è facile immaginare che, oltre a puntare quello, Uber stia puntando anche a proteggere i propri interessi.

A partire da dicembre, questa nuova funzionalità verrà lanciata in diverse città del Messico e del Brasile, ma prima di pensare a implementarla anche negli altri stati, Uber dovrà capire, luogo per luogo, come affrontare eventuali violazione delle leggi sul consenso alla registrazione.

Quello che succederà, comunque, è che Uber emetterà un «avviso generale» agli utenti sulla possibilità che vengano registrati, ma poi non verrà detto, né al conducente né al passeggero, se l’altro abbia deciso e richiesto di registrare quella corsa specifica.

«Al termine del viaggio, all’utente verrà chiesto se tutto è a posto e sarà in grado di segnalare un incidente di sicurezza e inviare la registrazione audio a Uber con pochi tocchi», ha scritto un dirigente di Uber in un’email spedita al Washington Post . A quel punto, «il file audio crittografato verrà inviato agli agenti dell’assistenza clienti di Uber che lo useranno per comprendere meglio un incidente e intraprendere le azioni appropriate».

Il punto è che la cattiva condotta dei conducenti è stata a lungo una spina nel fianco di Uber, con la compagnia che riceveva accuse su accuse per qualsiasi cosa – dalle molestie sessuali allo stupro. Per questo, molto probabilmente, la questione, oltre che di sicurezza, è di protezione dell’azienda dalle responsabilità: se ci fosse un’accusa, grazie alla registrazione potrebbe essere possibile scagionare il guidatore o avere prove per esonerarlo.

Inoltre, sapere che potrebbero essere registrati potrebbe spingere i conducenti con cattive intenzioni a comportarsi in modo inappropriato.

E la privacy? Beh, quello è un altro discorso ancora che andrà affrontato stato per stato.

Questo articolo è stato letto 29 volte.

corse, passeggeri, registrare, sicurezza, Uber

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net