ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Unionbirrai, trionfo all'European beer star di Monaco di Baviera segno di una filiera matura-Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono-Douglas Costa, mandato d'arresto in Brasile. Il Sydney rescinde contratto-Donald Trump nel Regno Unito, ma quanto costa la visita?-Hollywood in rivolta dopo la sospensione di Jimmy Kimmel-Furlani, l'orgoglio della madre-coach: "È un predestinato, non so dove possa arrivare"-Stem women congress, a Torino terza tappa percorso Step by Stem-Halloween, da sabato 4 ottobre a Mirabilandia calano le tenebre del divertimento-Imperial Brands Italia, Pulze 3.0 nuova generazione dispositivo a tabacco riscaldato-Mps-Mediobanca, Nagel saluta i dipendenti e cita Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit"-Berrettini eliminato da Hangzhou, Bertolucci: "C'è rischio che sia in fase discendente"-Giustizia, via libera della Camera alla riforma con 243 sì e 109 no. Tensione in Aula e seduta sospesa-Giornata Sla, neurologi: "Non resti confinata alla sperimentazione"-Tragedia Mottarone, tre imputati chiedono patteggiamento-Ascolti tv, Montalbano vince la prima serata. L'access prime time è ancora di Gerry Scotti-Chirurgia innovativa al Bambino Gesù, Ravi mutilato da un animale riceve un naso nuovo-Regionali Veneto, Zaia firma il decreto: si vota 23 e 24 novembre-Turismo, Airbnb promuoverà i siti Unesco del Veneto rurale-Atp Hangzhou, Berrettini subito fuori. Sonego avanza al Chengdu Open-Scanzi vs Parenzo: botta e risposta social dopo la lite tv tra Iacchetti e Mizrahi

Fa sempre più paura il vulcano Kilauea

Condividi questo articolo:

Il vulcano delle Hawaii si apre in molte fessure, di cui una lunga 300 metri: si temono nuove eruzioni

Esplosioni, evacuazioni, distruzione: sono queste le notizie che arrivano dall’hinterland del vulcano Kilauea, alle Hawaii. Continuano ad aprirsi nuove fessure e continua il percorso che la lava sta scavando nel terreno: le eruzioni hanno distrutto quasi 40 edifici e una fessura molto lunga – 300 metri, a quanto pare – sta minacciando di distruggere un vicino impianto geotermico – che è stato chiuso preventivamente, con la rimozione di tutte le sostanze chimiche per precauzione. Nel frattempo, il lago di lava di Kilauea è sprofondato e gli esperti avvertono che questo potrebbe provocare una possibile eruzione esplosiva.

La Protezione Civile ha ordinato molto evacuazioni: in più di 10 giorni di attività eruttiva, quasi 2.000 persone sono state fatte allontanare dal sito e non è ancora finita, visto che l’eruzione è ancora in evoluzione e sono possibili ulteriori scoppi di lava. Di fatto, tutte le comunità che si trovano al di sotto delle fessure si sono dovute confrontare con le possibili conseguenze di questo evento, compresa la fuoriuscita di gas tossici che ha fatto appassire gli alberi – la vegetazione è diventata marrone nei luoghi con una forte emissioni di anidride solforosa.

I funzionari hanno preparato i residenti alla possibilità di un’eruzione, gli hanno detto che dovevano assolutamente evacuare se ne avevano la possibilità, visto che essere prelevati in seguito sarebbe stato pericoloso sia per loro che per i soccorritori. Se il vulcano esplode, potrebbe inviare massi di dimensione pari a quello di un frigorifero nell’aria, raggiungendo un’altezza di più di 6.000 metri, con detriti e cenere che si depositano per decine di chilometri.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

eruzione, Hawaii, Vulcano, vulcano kilauea

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net