ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

IL BRASILE CHE NON TI ASPETTI: NIENTE MOVIDA, SI SCOPRE LA TRADIZIONE

Condividi questo articolo:

Una vacanza lontana dalla sabbia di Copacabana, dai balli sfrenati nei locali di Rio. Un viaggio per scoprire la parte più tradizionale del Brasile, una terra enorme e per lunghi tratti poco conosciuta.

Cosa ci si aspetta da una vacanza in Brasile? Spiagge, samba, notti brave in giro per i mille locali della movida.

Ma il grande paese sudamericano è anche altro. Ha un enorme patrimonio artistico, culturale e soprattutto ambientale da offrire ai turisti.

Scegliendo un viaggio ’responsabile’ si può scoprire l’altro volto, quello lontano dalle luci delle discoteche o dalle lunghe giornate in spiaggia.

Spazio allora a serate a teatro, spettacoli di musica afrobrasiliana, visite guidate in favelas e pernottamenti in fazendas nell’agreste. Una vera e propria esperienza originale, per chi ama un tipo di turismo alternativo a quello tradizionale offerto dalla maggior parte degli operatori del settore.

Lo scopo di un simile viaggio è effettivamente quello di offrire all’estero l’immagine di un paese che non è solo preda del consumismo più sfrenato, ma che ha un’anima popolare al suo interno, ricca di storie e tradizioni.

Ad esempio si seguiranno da vicino le orme di Virgulino Ferreira da Silva, detto ’Lampiao’, leggendario capo di una banda di fuorilegge che terrorizzò il Brasile nordorientale tra 1920 e il 1930. Si potranno ammirare gli sterminati campi coltivati dell’entroterra, ad esempio con canna da zucchero. Oppure ci si potrà avventurare a Maceiò, la capitale dello stato di Alagoas, che presenta una struttura urbanistica con costruzioni di tipo moderno lungo il litorale mentre a ridosso di quest’ultima si estende la parte vecchia con edifici religiosi e di stile coloniale. Naturalmente l’organizzazione del viaggio è tutta tesa al rispetto delle comunità locali, con cui i tour operator collaborano in modo stabile. Bandito l’utilizzo di mezzi a motore sulle spiagge o nelle acque.

Il costo dei pacchetti è di 1.200 euro a persona, volo escluso, per due settimane e 1.500 per tre settimane.

Umberto Di Giacomo

Questo articolo è stato letto 16 volte.

brasile, Copacabana, storia, tradizione

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net