ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner e l'assedio dello spettatore: "Mi dai la giacca?"-Israele: "Hamas non recupera corpi ostaggi". Trump: "Attacchi riprendono al mio segnale"-Israele, Trump avverte Hamas: "Se non rispetta l'accordo posso autorizzare ripresa dei combattimenti"-Due regioni in arancione, otto in giallo: è ancora allerta meteo sull'Italia-Trump e il rebus Tomahawk: "Ucraina vuole attaccare Russia"-Veneto, la mossa di Zaia: "Mi candido capolista in tutte le province"-Sinner: "Alcaraz? Il tennis ha bisogno di certe rivalità". Poi 'legge' la sfida con Djokovic-Sinner, 'rinascita' al Six Kings Slam. Jannik torna in campo senza manicotto-Usa, da "Amo Hitler" a "camere a gas" per gli avversari, messaggi choc in chat giovani leader Repubblicani-Dopo 'C'è ancora domani' un secondo film per Paola Cortellesi: "Siamo a buon punto"-Six Kings Slam, oggi Sinner-Tsitsipas - Il match in diretta-Saviano-Mollicone, scontro social: "Invita a omertà". La replica: "Se non sai rispondere insulti"-Comolake, Lio (Accenture): "Attenzione all’AI divide, le piccole imprese rischiano di restare indietro"-Comolake, Gola (Open Fiber): "Serve una policy per completare la fibra vera in tutta Italia"-ComoLake, Sandulli (Yiami): "Nostro obiettivo è creare connessioni basate su passioni"-Incentivi auto elettriche, dal 22 ottobre via alle richieste-ComoLake, Pujia: "Potenziare sistema infostrutture"-ComoLake, Livrea (Akamai): "Ia innovazione ma anche nuova superficie per attacchi"-Festa del cinema di Roma, Acea premia il corto 'I custodi dell'acqua'-Sostenibilità, Flo lancia Alpha: nuova linea in stoviglie in carta senza plastica

Il percorso escursionistico più lungo al mondo

Condividi questo articolo:

Aperto ufficialmente in Canada The Great Trail: un sentiero di 24.000 Km

Ci sono voluti 25 anni di lavoro per costruire Tre Great Trail, letteralmente «il Grande Sentiero» – e non solo letteralmente. Questo percorso canadese, infatti, è il percorso escursionistico più lungo del mondo con i suoi 24.000 Km e i suoi 400 percorsi individuali. 

Inaugurato a fine agosto, il sentiero si snoda attraverso 13 province e territori: da St. John’s in Terranova a Victoria nella Columbia Britannica, con un giro attraverso i Territori del Nord-Ovest e Yukon fino all’Oceano Artico. Si stima che quattro canadesi su cinque risiedano a non più di 30 minuti da una parte del percorso.
Affrontando The Great Trail non ci si limita alle escursioni: gli esploratori che attraversano il sentiero possono usare la motoslitta, le bici, possono cavalcare o fare sci di fondo attraverso alcune parti del percorso. Il 26% del sentiero, inoltre, attraversa l’acqua, quindi è necessaria una canoa o un kayak per affrontarne alcune parti. Chiaramente non è permesso l’uso di nessun veicolo.

Le aree locali si occupano dei sentieri più piccoli che poi si uniscono per formare il Grande Sentiero, descritto come «un dono dei canadesi ai canadesi» dalla no profit Trans Canada Trail, che è l’organizzazione che ha supervisionato lo sviluppo di tutto il piano.
Il Grande Sentiero è il più grande progetto fatto da volontari nella storia del Paese.

Chi deciderà di affrontare questa sfida potrà godere di viste spettacolari di montagne, pianure, tundre congelate, isole costiere, aree urbane e laghi in tutto il paese: la sezione più lunga del percorso, che passa attraverso grandi città come Toronto, Montreal, Halifax, Edmonton, Ottawa e Winnipeg, è in Ontario, intorno ai Grandi Laghi.

Questo articolo è stato letto 74 volte.

Canada, The Great Trail, viaggi

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net