ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dal Tg1 di Chiocci alla sorpresa Del Debbio, i programmi tv più social-David Rossi, uomo misterioso in video: Commissione dispone analisi Ris e confronto-Cdp, Sofia (Fondazione): "Il Paese ha perso competenze, ma i talenti ci sono e vanno messi nelle condizioni di crescere"-Ex Ilva, fonti: cig per altri 1550 lavoratori ma in parte coperta con 60 giorni di formazione-Tumori: in Sicilia più di 36 mila ricoveri l'anno, Aiom: "Vaccinare tutti i pazienti"-Tutti contro Andrea, via anche le onorificenze delle Falkland-Referendum giustizia, sondaggio Porta a porta: vittoria sì con 56%-Lazio, Lotti: "Con Lotito mai parlato della cessione del club"-Suicidio assistito, come funziona in Germania e quali sono le differenze con l'Italia-Cdp, Gorno Tempini: "Giornata speciale per i 175 anni della Cassa"-Ostia, arrestata per stalking donna che aveva tentato di darsi fuoco-Big Mama oggi a Belve: "Anno duro, i giudizi fanno ancora male. Suicidio? Ci ho pensato"-Roma, Angelucci (Comune): "Flagship store Starbucks S.Silvestro luogo innovativo"-Roma, Bonaccorsi (Municipio I): "Più curata e attrattiva grazie a sinergia pubblico-privato"-Roma, Catrambone (Starbucks Italia): "Un anno di San Silvestro, progetto unico e condiviso"-Gsk con Fleming Initiative e Ia avanzata contro antimicrobico resistenza-Roma, Marin (Municipio I): "Starbucks modello virtuoso per gestione dei rifiuti nel Centro"-Kessler, la decisione e l'ultima lettera: "Così hanno scelto di morire"-Sclerosi multipla, fa tappa a Milano il vodcast 'Mille storie'-Indagine Moige-Piepoli 'Venduti ai minori', allarme vendita illegale alcol e tabacco

Istria, in cucina gli asparagi prima di tutto

Condividi questo articolo:

Per conoscere l’Istria attraverso i suoi sapori, e’ essenziale partecipare, in questo periodo, alla raccolta degli asparagi, gustando la cucina unica della penisola a base di prodotti di stagione

 

L’Istria è un territorio meraviglioso, da visitare, scoprire ma soprattutto, da assaporare. E’ infatti sul piano gastronomico che l’Istria offre ai suoi visitatori l’opportunità unica di poter gustare una cucina semplice e genuina a base di prodotti di stagione che la terra e il mare donano ciclicamente all’uomo.

Per conoscere l’Istria attraverso i suoi sapori, è essenziale quindi partecipare, in questo periodo, alla raccolta dell’asparago selvatico che, da marzo a giugno, cresce in prevalenza sui terreni rocciosi e carsici della penisola.

Conoscere l’Istria grazie ai suoi sapori, permetterà ai visitatori di assaggiare piatti tipici come la frittata con gli asparagi (eventualmente con ripieno di prosciutto, pancetta e salciccia), oppure gli asparagi tagliuzzati nell’insalata di stagione, come contorno ai piatti di pasta e carne oppure come brodo cremoso.

Chi visita l’Istria in questo periodo, non potrà, ovviamente, fare a meno di partecipare alle iniziative gastronomiche dedicate alla pianta selvatica, come il tradizionale evento ‘Giornate dell’asparago Istriano’ (in programma dal 25 marzo fino al 15 maggio) che offre a tutti gli amanti degli asparagi, la possibilità di assaggiare specialità locali preparate con questa prelibatezza nei ristoranti e delle trattorie dell’Istria nord-occidentale.

L’Istria inoltre, presenta un vasto calendario di altri appuntamenti dedicati agli asparagi. Sempre in questo periodo, ad esempio, è in programma la manifestazione gastronomica ‘Sparisada’ a Cittanova, dove l’asparago viene presentato insieme alla cucina di piatti tradizionali accompagnati da vini locali, olio d’oliva, dolci ed altri prodotti tipici. Dalle parti di Fasana invece, attraverso l’evento ‘Gusti e delizie Fasanesi’, si potranno assaporare altri piatti locali (sempre a base di asparagi), insieme a diverse prelibatezze.

Per maggiori informazioni:

www.istra.com

 

Questo articolo è stato letto 33 volte.

asparagi, Istria, Istria asparagi, raccolta asparagi Istria

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net